Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
8.3 C
Lugano
mercoledì 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Scaleup Europe Fund: l’accelerazione UE per le tecnologie avanzate

EUROPA – La Commissione UE lancia lo Scaleup Europe Fund, un’iniziativa multimiliardaria pensata per potenziare gli investimenti nelle imprese europee attive nei settori strategici delle tecnologie avanzate. Questo nuovo fondo mira a colmare l’enorme divario di crescita che separa le aziende del continente dai leader globali, in particolare quelli statunitensi. Non si tratta di un progetto isolato: la Commissione lavorerà in sinergia con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e importanti investitori privati, incluse fondazioni italiane di spicco come Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo. L’obiettivo è fornire alle “scale-up” europee – aziende che hanno già un modello di business rodato e cercano espansione rapida – i mezzi necessari per prosperare. Come sottolineato dalla presidente von der Leyen, “l’Europa ha il talento… ma dobbiamo garantire che abbiano i mezzi per prosperare proprio qui in patria“.

Sostegno alle Scale-up

Il Scaleup Europe Fund si concentrerà sulle società di medie dimensioni che puntano all’espansione, distinguendosi dalle semplici startup. Questa focalizzazione è cruciale: sebbene l’Europa vanti casi di successo come Klarna, i dati dimostrano una carenza di aziende con valutazioni elevate rispetto agli USA. Secondo il report BEI, l’UE contava solo 178 aziende con una valutazione tra 500 milioni e 10 miliardi di dollari nel 2021-2023. La Commissione UE intende invertire questa tendenza. Il fondo, la cui dotazione esatta sarà definita, prevede di avviare i primi investimenti nella primavera del 2026. A breve è atteso un bando pubblico per selezionare la società di gestione, segnando l’inizio concreto di questa strategia volta a rafforzare l’ecosistema delle tecnologie avanzate e l’occupazione di alta qualità in Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli