Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
12.2 C
Lugano
mercoledƬ 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Esplosivi: la prossime sfida per l’Europa nella difesa a corto di risorse

EUROPA – L’Europa si trova ad affrontare nuove e crescenti criticitĆ  nel settore della difesa, che si aggiungono ai limiti strutturali ereditati da decenni di scelte politiche post-belliche orientate alla pace. Un’analisi del Centro studi e ricerche del Parlamento europeo evidenzia come l’attuale scarsa capacitĆ  industriale non sia dovuta solo alla mancanza di impianti, ma dipenda in egual misura dall’assenza di manodopera specializzata, fornitori dedicati e accesso a materie prime essenziali. La dismissione dell’industria pesante ha lasciato un vuoto, rendendo le catene di approvvigionamento estremamente deboli. Sebbene l’agenda della Commissione Europea per la difesa sia ambiziosa, gli esperti avvertono che i risultati potrebbero essere inferiori alle aspettative, dato che molte aziende avevano giĆ  piani di espansione precedenti ai finanziamenti UE.

La carenza di componenti in Europa

Il prossimo e più urgente “collo di bottiglia” per la difesa europea ĆØ identificato nella carenza di componenti cruciali, in particolare propellenti, esplosivi e motori a reazione in miniatura. Questa lacuna sottolinea la necessitĆ  improrogabile di ulteriori investimenti pubblici mirati per rafforzare specifiche nicchie produttive. Il rapporto del Parlamento europeo solleva grave preoccupazione, citando il commissario per la Difesa, Andrius Kubilius, che ha osservato una mancanza di prontezza nell’UE, non solo per ritardi storici, ma per l’apparente resistenza e mancanza di volontĆ  politica di invertire la rotta sul riarmo. I vincoli persistono, e senza un impegno deciso per superare queste carenze di forniture e risorse umane, l’Europa della difesa rischia di rimanere pericolosamente indietro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli