Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
8.3 C
Lugano
mercoledì 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Sudan: crisi umanitaria al collasso tra atrocità e stragi nel Darfur

MONDO – La crisi in Sudan precipita drammaticamente, confermandosi come la più grave a livello mondiale. L’escalation raggiunge il suo apice con la caduta di El Fasher, capitale del Darfur settentrionale, nelle mani delle Forze di Supporto Rapido (RSF) dopo un assedio di 18 mesi. Le Nazioni Unite denunciano con estrema preoccupazione le atrocità e le esecuzioni sommarie di civili disarmati in fuga, spesso motivate da ragioni etniche, un eco agghiacciante delle stragi già avvenute a Geneina. La comunità internazionale, inclusa l’UE, invoca una “riduzione dell’escalation” in un contesto dove le notizie sono difficilmente verificabili e le comunicazioni Starlink sono interrotte, lasciando la città in un “blackout totale”.

L’allarme ONU su violenze etniche e uccisioni di massa

L’Ufficio per i diritti umani dell’ONU ha ricevuto allarmanti segnalazioni di violenze diffuse commesse dalle RSF, evidenziando in particolare “esecuzioni sommarie di civili che tentavano di fuggire” e “violenza sessuale diffusa contro donne e ragazze”. L’Onu teme un aumento esponenziale delle violazioni e atrocità motivate da ragioni etniche, dato che El Fasher era diventata uno dei principali fronti di guerra tra le RSF e l’esercito regolare. Il conflitto ha causato la fuga di oltre un milione di persone, con centinaia di migliaia intrappolate senza aiuti. La presa di El Fasher e il ritiro dell’esercito accentuano la catastrofe umanitaria, spingendo migliaia di civili a cercare disperatamente rifugio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli