Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
12.2 C
Lugano
mercoledì 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Lamborghini Veneno Roadster: un capolavoro da 3,9 milioni di Euro

STILE – La Lamborghini Veneno Roadster si posiziona come una delle vetture più esclusive e costose mai prodotte dalla casa di Sant’Agata Bolognese, con un prezzo di listino che si attestava intorno ai 3,9 milioni di euro. Questa hypercar, prodotta in soli 9 esemplari, è una vera e propria fuoriserie pensata per la strada ma con un’anima da prototipo da corsa. Al di là del suo valore iniziale, il suo prestigio e la sua estrema rarità l’hanno vista raggiungere cifre record alle aste, toccando picchi di circa 7,6 milioni di euro (o anche superiori, in base alle diverse vendite). Un prezzo che sottolinea non solo le sue prestazioni sbalorditive, ma anche il suo status di oggetto da collezione ultra-esclusivo.

Lamborghini Veneno Roadster

Sotto il cofano, la Veneno Roadster sfoggia un potentissimo motore V12 da 6.5 litri capace di erogare ben 750 cavalli. Con un peso contenuto di 1.490 kg, anche grazie all’uso estensivo di fibra di carbonio, le sue performance sono al limite del mozzafiato: accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 355 km/h. L’assenza di un tetto fisso è compensata dalla presenza di due robusti archi di sicurezza (roll-bar) che garantiscono la protezione dei suoi fortunati passeggeri. La sua architettura aerodinamica estrema, con linee affilate e superfici tese, è interamente concepita per ottimizzare i flussi e il carico, garantendo stabilità e un’esperienza di guida emozionante e super sportiva.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli