STILE – La Lamborghini Veneno Roadster si posiziona come una delle vetture più esclusive e costose mai prodotte dalla casa di Sant’Agata Bolognese, con un prezzo di listino che si attestava intorno ai 3,9 milioni di euro. Questa hypercar, prodotta in soli 9 esemplari, è una vera e propria fuoriserie pensata per la strada ma con un’anima da prototipo da corsa. Al di là del suo valore iniziale, il suo prestigio e la sua estrema rarità l’hanno vista raggiungere cifre record alle aste, toccando picchi di circa 7,6 milioni di euro (o anche superiori, in base alle diverse vendite). Un prezzo che sottolinea non solo le sue prestazioni sbalorditive, ma anche il suo status di oggetto da collezione ultra-esclusivo.
Lamborghini Veneno Roadster
Sotto il cofano, la Veneno Roadster sfoggia un potentissimo motore V12 da 6.5 litri capace di erogare ben 750 cavalli. Con un peso contenuto di 1.490 kg, anche grazie all’uso estensivo di fibra di carbonio, le sue performance sono al limite del mozzafiato: accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 355 km/h. L’assenza di un tetto fisso è compensata dalla presenza di due robusti archi di sicurezza (roll-bar) che garantiscono la protezione dei suoi fortunati passeggeri. La sua architettura aerodinamica estrema, con linee affilate e superfici tese, è interamente concepita per ottimizzare i flussi e il carico, garantendo stabilità e un’esperienza di guida emozionante e super sportiva.














