Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...
6 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Arabia Saudita-USA: Mohammed bin Salman in visita, focus su difesa, AI e nucleare

LUGANO - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha iniziato la sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti di Donald Trump dal 2018,...

Germania-Cina: il ministro delle Finanze Klingbeil a Pechino, prima visita del nuovo governo di coalizione

LUGANO - Il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha inaugurato la prima visita ufficiale del nuovo governo di coalizione a Pechino, in un...

Canada: la potenza economica globale tra risorse naturali e servizi avanzati

CANADA – Il Canada si posiziona stabilmente come la nona economia mondiale, un risultato notevole considerando che la sua popolazione ĆØ circa un terzo di quella italiana. Questo Paese avanzato basa la sua ricchezza su un mix robusto e diversificato di settori chiave, che includono le sue immense risorse naturali, un’industria sviluppata e un fiorente comparto di servizi. La sua prosperitĆ  ĆØ intrinsecamente legata agli scambi internazionali, dove il ruolo degli Stati Uniti ĆØ assolutamente predominante, assorbendo oltre il 70% dell’interscambio commerciale canadese. Sebbene i rapporti siano cruciali anche con potenze come la Cina e la Gran Bretagna, la vicinanza geografica e gli accordi commerciali fanno degli States il partner economico di riferimento. La capacitĆ  del Canada di bilanciare lo sfruttamento delle sue ricchezze naturali con l’innovazione industriale e l’efficienza nel settore terziario ne fanno un modello di resilienza economica nel panorama globale.

La nona economia mondiale e il legame cruciale con gli Stati Uniti

Un pilastro fondamentale della potenza economica canadese ĆØ rappresentato dal settore energetico, che lo rende uno dei rari esportatori netti di energia a livello mondiale, nonostante gli elevati consumi interni. Queste esportazioni energetiche sono dirette quasi esclusivamente verso il mercato statunitense, cementando ulteriormente il legame economico bilaterale. Questa massiccia esportazione di energia, insieme alle vaste riserve di altre risorse naturali (come metalli, legname e minerali) e a un settore manifatturiero all’avanguardia (evidenziato, ad esempio, dalla produzione di alluminio che ĆØ stata oggetto di dazi), alimenta una bilancia commerciale solida. La strategica gestione di queste risorse, combinata con una spiccata propensione all’industria e ai servizi, garantisce al Canada una posizione di rilievo nel commercio internazionale e ne sostiene lo status di nazione ad alto reddito.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli