Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

BasicNet acquista Woolrich: un affare da 90 milioni per rilanciare lo storico marchio USA

STILE – Il gruppo BasicNet, quotato in Borsa e noto per marchi iconici come K-Way, Kappa e Superga, ha concluso l’acquisizione di Woolrich dal fondo lussemburghese L-Gam. L’operazione strategica, del valore d’impresa di 90 milioni di euro, include i diritti del marchio per il mercato europeo e il 100% di Woolrich Europe, la societĆ  di Bologna che gestisce distribuzione e retail, con un fatturato stimato di 90 milioni per l’anno in corso. Parte del corrispettivo (12 milioni su 40 milioni totali) verrĆ  liquidata tramite trasferimento di azioni proprie BasicNet a L-Gam, rendendo il fondo un socio con circa il 2% del capitale. L’acquisizione, gestita dai CEO Lorenzo e Alessandro Boglione, segue il modello consolidato di BasicNet: rilevare brand storici di valore, come l’americano Woolrich fondato nel 1830, e valorizzarli per un rilancio internazionale.

La strategia di rilancio

Nonostante il rallentamento nel settore moda, BasicNet rilancia la sfida puntando sul patrimonio e sul potenziale di Woolrich. “Woolrich ha sempre rappresentato un sogno per noi,” affermano i fratelli Boglione. Con questa operazione, BasicNet si assume l’impegno di riorganizzare e rilanciare lo storico marchio, forte della sua esperienza nel ridare lustro a brand in temporanea difficoltĆ . Il valore d’impresa riflette anche l’esposizione debitoria di circa 50 milioni, ora rifinanziata con Unicredit. L’acquisizione da L-Gam, che precedentemente aveva ceduto i diritti extra-europei a Baoxiniao Holdings, rafforza la presenza europea di BasicNet nel segmento dell’abbigliamento iconico e di qualitĆ .

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli