Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Svizzera, la potenza nascosta: presentazione del nuovo volume di Limes

LUGANO – Svizzera, la potenza nascosta: presentazione del nuovo volume di Limes.

IL VOLUME DI LIMES SULLA SVIZZERA

La rivista di geopolitica Limes e l’UniversitĆ  della Svizzera italiana presentano il volume “Svizzera: la potenza nascosta”. La Svizzera non ĆØ ciò che sembra. A partire da questo assunto Limes dedica l’ultimo volume del 2023 alla Confederazione elvetica. Svizzera, la potenza nascosta – in edicola e in libreria dal 30 dicembre – guarda sotto l’apparenza di un paese, la cui visione stereotipata ci porta a trascurarne storia, peculiaritĆ  e risorse. Queste ultime vanno molto oltre la macchiettistica triade “banche-orologi-cioccolato”, estendendosi ad ambiti cruciali del soft e dello hard power contemporanei: turismo, industria, servizi avanzati, formazione, forze armate. Paese unico per origine storica, sistema istituzionale e composizione culturale, la Svizzera concentra pregi e difetti dell’Europa che la circonda e a cui resta inscindibilmente legata.

UN NUOVO NUMERO

Pur rivendicando un’alteritĆ  tangibile e gelosamente serbata, malgrado i problemi e le stridenti contraddizioni, questo insolito viaggio si articola, come di consueto per Limes, in tre parti. La prima dedicata alla vicenda storica e alle peculiaritĆ  interne della federazione, caleidoscopio di lingue e culture per genesi e forte afflusso di popolazione immigrata. La seconda incentrata sui vari aspetti della notevole proiezione esterna del paese, in Europa e oltre. La terza focalizzata sul rapporto tra Svizzera e Italia, che non si risolve nella pur dominante relazione Ticino-Lombardia, ma soprattutto che serba notevoli potenzialitĆ  inespresse. Chiude il volume la consueta rubrica “La storia in carte”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli