Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

A tavola: il Rosti è una specie di tortino di patate, il piatto più mangiato in Svizzera

GASTRONOMIA – A tavola: il Rosti è una specie di tortino di patate, il piatto più mangiato in Svizzera.

IL TORTINO DI PATATE ROSTI

Il Rosti è una specie di tortino di patate che si mangia come piatto principale o come contorno. Le patate vengono lessate, sbucciate, grattugiate e infine cotte in un tegame con il burro dando al composto la forma di un tortino basso. Come piatto principale il Rosti può essere guarnito a piacere con molti ingredienti: uova al tegamino, formaggio, verdure, funghi o carne. Come contorno, un Rosti è perfetto con salsicce, spezzatino, pesce e molti altri piatti. Un’invenzione svizzera della fine del XIX secolo rende il piatto unico nel suo genere. Originariamente i contadini del Canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Ogni regione ha la propria variante. In quella bernese si aggiungono formaggio, cipolle e pancetta mentre a Zurigo, terra d’origine di questo piatto, si usano le patate crude. Data la sua provenienza dalla Svizzera tedesca, il Rosti ha dato il nome al cosiddetto «röstigraben», un confine immaginario che evidenzia le differenze tra area francofona e germanofona.

A TAVOLA

Il piatto è diventato ormai uno dei piatti nazionali più famosi della Svizzera. Regione che vai, specialità che trovi… soprattutto se a base di patate: dalle patate in tecia del Friuli-Venezia Giulia alle patate ‘mpacchiuse della Calabria fino al celeberrimo gateau napoletano. Oggi però oltrepassiamo il confine per andare alla scoperta del Rosti, una gustosa ricetta della cucina elvetica! È un disco dorato dalla crosticina croccante realizzato con patate grattugiate, ma esistono due principali scuole di pensiero: una prevede che le patate vengano grattugiate da crude, l’altra da cotte. Noi abbiamo optato per una precottura così da rendere la preparazione più semplice e ottenere una consistenza più morbida all’interno. Il Rosti inoltre può essere arricchito con tantissimi ingredienti come speck, cipolla o formaggio, ma nella nostra ricetta abbiamo optato solo per patate e burro perché… è già buonissima così! Lasciamo a voi il piacere di sperimentare il Rosti nelle sue varianti più tradizionali o più innovative, come quello  di carciofi o di lenticchie, e l’arduo compito di eleggere la migliore!

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli