Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La ricerca in Ticino di nuove vie per la sperimentazione biomedica

LUGANO – La ricerca in Ticino di nuove vie per la sperimentazione biomedica.

LA RICERCA BIOMEDICA

La ricerca biomedica fa largo uso di modelli animali, quali roditori e affini, grazie ai quali ĆØ possibile studiare l’effetto di una certa proteina, gene o molecola di interesse nell’insorgenza e nella progressione di una malattia. I modelli animali hanno il vantaggio di rappresentare un intero organismo, ma allo stesso tempo presentano dei limiti sia sperimentali, legati alle diversitĆ  biologiche tra le specie, sia etici.Ā La ricerca di modelli alternativi ĆØ quindi sempre più importante e si sta orientando in due direzioni diverse: da una parte modelli ā€œin vitroā€, quindi basati sull’utilizzo di cellule in coltura in laboratorio; dall’altra modelli ā€œin silicoā€, ossia basati su metodi informatici di simulazione e analisi dei dati. La ricerca in questo campo ĆØ molto attiva in Ticino, grazie alla collaborazione tra diversi enti quali la FacoltĆ  di scienze biomediche dell’UniversitĆ  della Svizzera italiana, i Laboratori di ricerca traslazionale dell’Ente ospedaliero cantonale e gli istituti di ricerca BIOS+ (IRB e IOR) di Bellinzona.

ALL’UNIVERSITƀ

Matteo Moretti, professore titolare della FacoltĆ  di scienze biomediche dell’USI e Group Leader ai Laboratori di ricerca traslazionale dell’EOC, ha fatto il punto della situazione in un contributo pubblicato dal quotidiano laRegione: La ricerca innovativa sui modelli alternativi agli animali. La ricerca biomedica ĆØ multidisciplinare e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con funzioni complementari. Per limitarci all’ambito farmacologico, l’attivitĆ  biologica di una sostanza ĆØ indagabile ad almeno tre livelli: molecolare, cellulare e organismico. Ciascuno di questi livelli si caratterizza per l’utilizzo di propri modelli in grado di dare risposte specifiche ai problemi che di volta in volta lo sperimentatore si pone. In generale ĆØ possibile raggruppare i moderni paradigmi sperimentali impiegati in biologia e medicina in due grandi categorie: metodi in silico, basati sull’utilizzo del computer e dell’informatica, e metodi biologici, basati sull’utilizzo di molecole purificate, colture cellulari, organi isolati e perfusi, nonchĆ© organismi animali, uomo incluso. I metodi biologici sono a loro volta distinti in modelli in vitro e in vivo. Nell’accezione più ampia, che ĆØ anche quella qui impiegata, gli esperimenti in vitro sono tali perchĆ© non richiedono l’utilizzo di organismi interi o di organi isolati e perfusi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli