Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Polizia Città di Lugano introduce due nuovi processi digitalizzati

LUGANO – La Polizia Città di Lugano introduce due nuovi processi digitalizzati.

LA POLIZIA DI LUGANO ONLINE

Dopo le prime pratiche digitali della Polizia Città di Lugano, introdotte il 9 novembre scorso, la Città comunica che dal 30 gennaio entreranno in funzione due ulteriori processi digitalizzati. Si tratta della pratica relativa alla richiesta di occupazione dell’area pubblica per lavori di breve durata o traslochi e di quella per l’occupazione temporanea di parcheggi o aree di stazionamento. Il progetto di digitalizzazione delle pratiche di polizia è condotto in collaborazione con la Divisione informatica della Città e prevede un rilascio a tappe di 9 processi digitali. I primi due sono stati introdotti lo scorso mese di novembre. Due nuovi processi digitalizzati, tra cui la richiesta di occupazione dell’area pubblica per lavori di breve durata o traslochi. A Lugano per occupare strade, piazze e altri luoghi pubblici o privati aperti al pubblico transito in occasione di lavori è necessario un documento di autorizzazione rilasciato dalla Polizia della Città di Lugano. Con l’introduzione del processo digitale l’utente non dovrà più provvedere alla compilazione e alla stampa di un formulario, ma potrà inoltrare immediatamente la richiesta dallo sportello online della Città, fornendo le indicazioni relative all’intervento da effettuare tramite il servizio smart dedicato.

IN WEB

Il nuovo processo garantisce all’utente una comunicazione più efficace e diretta con il Servizio mobilità della Polizia. Tramite lo sportello online avrà inoltre la possibilità di visualizzare eventuali suggerimenti da parte del Servizio, potrà scaricare direttamente l’autorizzazione richiesta e successivamente potrà effettuare il pagamento online. Le aziende già note alla Polizia saranno informate direttamente via e-mail della novità. Ad esempio per riservare temporaneamente parcheggi o aree di stazionamento per scopi pubblici o privati è necessario il documento di autorizzazione rilasciato dalla Polizia. L’introduzione del processo digitale garantisce all’utente una gestione più sistematica e guidata della propria richiesta; avviando il relativo servizio smart dallo sportello online della Città, i cittadini saranno infatti guidati nel fornire tutte le indicazioni necessarie al Servizio mobilità per l’erogazione dell’autorizzazione. Il nuovo processo garantisce all’utente una comunicazione più efficace e diretta con il Servizio mobilità della Polizia. Tramite lo sportello online è data inoltre la possibilità di visualizzare eventuali suggerimenti da parte del Servizio, scaricare direttamente l’autorizzazione richiesta e successivamente effettuare il pagamento online.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli