Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

“Acquisire arte è nel DNA belga”: perché il futuro è luminoso a Bruxelles

BRUXELLES – “Acquisire arte è nel DNA belga”: perché il futuro è luminoso a Bruxelles.

L’ARTE A BRUXELLES

Luogo di nascita di Van Rysselberghe e Magritte, il Belgio ha il più alto numero di collezionisti d’arte pro capite di qualsiasi nazione al mondo. Gli specialisti Astrid Centner e Peter van der Graaf spiegano perché credono che la nuova sede a Bruxelles diventerà “un centro culturale” per i collezionisti. Oltre ad essere la capitale del Belgio e la capitale de facto dell’Unione Europea, Bruxelles è da tempo anche un centro delle arti visive. Vanta una delle fiere d’arte più antiche e prestigiose del mondo, BRAFA, lanciata nel 1956 e che ritorna alla fine di gennaio per la sua 69a edizione, così come Art Bruxelles, giunta alla sua 40a edizione. Degno di nota è anche la vivace scena delle gallerie della città e, tra le varie altre attrazioni, WIELS, un centro di arte contemporanea a cinque piani aperto in un’ex fabbrica di birra vicino alla stazione ferroviaria di Bruxelles Midi/Zuid nel 2007; e il Museo Magritte, fondato nel 2009, che ospita la più grande raccolta al mondo di opere del grande surrealista, tra cui molte in prestito da collezioni private.

DA PARIGI

Alla fine del prossimo anno, il KANAL-Centre Pompidou, una filiale del Pompidou di Parigi, aprirà le sue porte in città. Dedicato all’arte moderna e contemporanea, è destinato a diventare la più grande istituzione culturale di Bruxelles. Uno dei motivi di questa propensione è la relativa giovinezza del Belgio come nazione (è nato nel 1830) e il fatto che è uno stato federale diviso in tre regioni ben distinte: le Fiandre di lingua olandese nel nord; principalmente la Vallonia francofona nel sud (sede anche di una piccola comunità di lingua tedesca a est); e Bruxelles multilingue più o meno a metà. “In Belgio non esiste una vera e propria tradizione di arte di proprietà statale“, afferma Centner, “e di conseguenza si è sviluppata una cultura di privati ​​che effettuano acquisti“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli