Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Al Museo delle Culture di Lugano l’arte giapponese

LUGANO – Al Museo delle Culture di Lugano l’arte giapponese.

DAL GIAPPONE A LUGANO

Nel 2012 la Fondazione Ā«Ada Ceschin e Rosanna PiloneĀ» di Zurigo ha depositato al MUSEC una prestigiosa raccolta di oltre 5Ė™000 fotografie giapponesi all’albumina dipinte a mano, risalenti alla fine dell’Ottocento e agli inizi del Novecento, che costituiscono uno dei punti focali del programma di ricerca scientifica del museo e che sono state esposte a Lugano, Venezia, Napoli, Zurigo, Genova, Copenhagen e Parma. Nel maggio 2018 la Collezione si ĆØ arricchita di una seconda equivalente tranche di opere seguita, nel dicembre dello stesso anno, dal deposito di circa 6Ė™000 cartoline giapponesi e 300 fotografie all’albumina coeve realizzate in Cina. A oggi la collezione ĆØ costituita da oltre 10Ė™000 fotografieĀ contenute all’interno di 203 album, molti dei quali con coperte finemente decorate da maestri giapponesi dell’arte della lacca.Ā Si tratta della collezione più numerosa al mondo, unica nel suo genere.Ā Le cartoline giapponesi, molte delle quali derivate dalle fotografie del periodo, presentano invece una molteplicitĆ  di tecniche e supporti. Sono infatti realizzate su carta, carta crespa, bambù, stampate in quadricromia, colorate a mano ad acquerello o ad olio, o realizzate con la tecnica tradizionale giapponese della stampa xilografica.

IL PERIODO MEIJI

La Collezione ĆØ frutto di una paziente ed erudita raccolta realizzata da Marco Fagioli, a partire dal 1973. Grazie alla varietĆ  dei supporti, delle tecniche e dei soggetti presentati la Collezione ĆØ un elemento fondamentale nello studio dell’iconografia giapponese del periodo Meiji (1868-1912). Le ricerche del MUSEC in merito sono state raccolte in svariati volumi e presentate in altrettante esposizioni temporanee in Svizzera e all’estero. L’esposizione temporanea “Ineffabile perfezione. La fotografia del Giappone. 1860-1910” si inscrive all’interno del progetto “Nippon. Tra mito e realtĆ “, un’iniziativa unica nel suo genere, promossa dalla CittĆ  di Lugano, che coinvolge l’intero tessuto cittadino, a partire dai suoi centri espositivi più prestigiosi, offrendo un itinerario che indaga gli aspetti più interessanti dell’arte e della fotografia, dalla metĆ  dell’Ottocento ai nostri giorni, e delle antiche tradizioni del Paese del Sol levante.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli