Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

L’Azienda Agricola e Vitivinicola Cadenazzi di Corteglia tra carne e vino

CORTEGLIA – Vino: l’Azienda Agricola e Vitivinicola Cadenazzi di Corteglia.

IL VINO DI CORTEGLIA

Le origini dell’azienda sono da ricondurre alla passione per la terra di Carlo Cadenazzi che da sempre si ĆØ prodigato nella tipica vinificazione ticinese e nella tradizionale arte della mazza casalinga. Attualmente si coltivano dieci ettari vignati e dodici ettari per la foraggicoltura. Si allevano mucche nutrici al pascolo libero. Nelle superfici lavorate sono presenti superfici per la promozione della biodiversitĆ , zone di interconnessione ecologica e di qualitĆ  del paesaggio. Sono molto vicini all’ambiente in cui l’azienda opera, e per questo motivo praticano anche misure ecologiche eccezionali, per esempio da alcuni anni partecipano alla campagna nazionale per la riduzione dei prodotti fitosanitari in agricoltura e in progetto c’è la mutazione di gestione delle superfici per la foraggi coltura in BIO Federale.Ā Essendo cresciuti in un contesto rurale, si ĆØ sviluppato un forte legame con la terra e con le tradizioni della regione. Ne ĆØ nato un bisogno interiore di dare seguito a ciò che ĆØ stato iniziato tempo fa.

L’AZIENDA

Ripresa l’azienda agricola nel 1997, dopo una pausa, la produzione ĆØ stata indirizzata verso la lavorazione e la vendita diretta delle carni e della salumeria ottenuta dall’allevamento di bovini e suini. La sperimentazione della vinificazione ha aperto un mondo nuovo, ogni anno sempre di più, con l’avvicinarsi della vendemmia incrementava il bisogno di fare, di capire, con il tempo ci si ĆØ resi che qualche cosa mancava, la fame di sapere ha portato i produttori a frequentare l’Istituto Agrario Cantonale di Mezzana per ottenere il diploma di cantinieri poi di viticoltori. Nel corso degli anni l’azienda, come il vino, si ĆØ evoluta e affinata, a volte per ragioni obbligate, a volte per ragioni volute. Pur sempre mantenendo una piccola produzione di carne e salumeria, il prodotto principale dell’azienda ĆØ l’uva. Con la vinificazione nella nuova cantina, costruita nel 2010, si producono otto etichette che rappresentano la crescita professionale, personale ed emotiva. La ricetta? Riflessione, tradizione, sacrificio, ricordi e soddisfazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli