Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

A Lugano Lovetrain2020 è uno dei lavori più acclamati del coreografo israeliano Emanuel Gat

LUGANO – A Lugano Lovetrain2020 è uno dei lavori più acclamati del coreografo israeliano Emanuel Gat.

LA TEATRO LAC DI LUGANO LOVETRAIN2020

Lovetrain2020 è uno dei lavori più acclamati del coreografo israeliano Emanuel Gat: un “musical” contemporaneo che esplora le possibilità espressive ed emotive dell’intreccio tra strutture musicali e coreografiche attraverso le hit di una delle band di culto degli anni Ottanta, i Tears For Fears. Tra i coreografi più affermati della sua generazione, Emanuel Gat continua la sua lunga esplorazione dei punti d’incontro tra il coreografico e il musicale, il visivo e l’uditivo, e delle potenzialità che essi racchiudono per l’osservazione, lo studio e il racconto. Lovetrain2020 è un’ode coreografica al suono e alle vibrazioni degli anni Ottanta, incarnati dalla meravigliosa musica del duo britannico  Tears for Fears – celebre per Mad World, Shout, Everybody Wants to Rule The World, Change, Sowing The Seeds Of Love e molti altri incredibili successi di quel glorioso decennio.

LO SPETTACOLO

Lo spettacolo si svolge in uno spazio carico di riferimenti, contrappunti e possibilità infinite, dove movimento e suono interagiscono per rivelare ancora una volta, e da un’angolazione diversa, gli strati evidenti ma quasi trasparenti in cui le persone si incontrano, si allontanano, si spingono e si tirano l’un l’altra, si interrogano, prendono le loro decisioni e vanno avanti. In scena, in una vera e propria esplosione di energia, i danzatori della compagnia Emanuel Gat Dance si tufferanno nella spinta utopica di un’epoca per esplorare l’intreccio tra danza e musica pop. Lovetrain2020 è stato premiato come miglior spettacolo di danza della stagione 2020/21 dal Sindacato professionale francese della critica teatrale, musicale e di danza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli