Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

A Lugano si può pagare con Bitcoin, Tether e LUGA, i servizi cripto friendly

LUGANO – A Lugano si può pagare con Bitcoin, Tether e LUGA, i servizi cripto friendly.

LUGANO È CITTÀ CRIPTO FRIENDLY

Il Plan ₿ di Lugano è un’iniziativa congiunta tra la Città di Lugano e Tether per accelerare l’uso della tecnologia bitcoin. Quindi sfruttarla come base per trasformare l’infrastruttura finanziaria della città. Il piano prevede un’applicazione della blockchain e di Bitcoin su larga scala in città con impatto positivo su tutti gli aspetti della vita quotidiana dei cittadini di Lugano. Dalle piccole transazioni, presso i commerci locali, a progetti più ambiziosi, come il pagamento delle tasse annuali. Ecco che la blockchain funzionerà da base per gli scambi finanziari della città. Insieme a un consorzio di partner impegnati, Tether sta creando un pool di investimenti di oltre 100 milioni di franchi svizzeri per le startup. Questa ha lo scopo di sviluppare la tecnologia blockchain e bitcoin, nonché per promuovere il trasferimento di attività esistenti che porteranno competenze, know-how e persone a Lugano. Inoltre, un fondo da 3 milioni di franchi svizzeri sarà destinato allo sviluppo di strumenti e soluzioni per aiutare le imprese locali a integrare i pagamenti in Bitcoin, Tether e LUGA.

UN NUOVO SISTEMA FINANZIARIO

La Città di Lugano e Tether Operations Limited hanno firmato un Memorandum of Understanding per la collaborazione sul Plan ₿. Creata nell’ottobre 2014, Tether è stata la prima stablecoin e l’unica disponibile sul mercato fino a marzo 2018. Tether sta rivoluzionando il sistema finanziario tradizionale offrendo un approccio più moderno al denaro. Aggiungendo la moneta fiat-digitale alla blockchain, Tether dà un contributo significativo a un ecosistema che favorisce la connessione, introducendo i vantaggi della moneta digitale come le transazioni globali istantanee alla moneta tradizionale e allo stesso tempo incorporando i vantaggi della moneta tradizionale come la stabilità dei prezzi nella moneta digitale. Impegnandosi per la piena trasparenza e conformità alla regolamentazione. Tether è il modo più sicuro, più veloce e più economico per trasferire il denaro. Bitcoin, Tether e LVGA saranno accettati a Lugano per pagare i servizi pubblici. I privati ​​e le aziende potranno pagare il 100% delle loro tasse annuali così come tutti gli altri servizi pubblici cittadini, in criptovalute. Porteremo la tecnologia Bitcoin Lightning Network a tutti i commercianti locali ​​e li supporteremo nel processo di integrazione. Inoltre, pagando in Bitcoin, Tether o LVGA si ricevono un cashback in LVGA pari a 10% del tuo acquisto. A Lugano vivere di cripto sarà una realtà.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli