K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Al LAC di Lugano Milo Ferrazzini al violoncello e Riccardo Gagliardi al pianoforte

LUGANO – Al LAC di Lugano Milo Ferrazzini al violoncello e Riccardo Gagliardi al pianoforte.

MUSICA AL LAC DI LUGANO

MartedƬ 7 maggio al Teatrostudio in scena la grande musica. Milo Ferrazzini ĆØ tra i più promettenti giovani musicisti svizzeri. Unendo un talento eccezionale a una spiccata curiositĆ  e voglia di sperimentare, a 23 anni non solo si ĆØ fatto notare in concorsi internazionali come la International Competition Musica Gotitiensis (primo premio) e la Sinfonima Foundation Mannheim Competition (premio speciale), ma si ĆØ lanciato in esperienze come l’Ensemble Xcellos, con il quale esegue arrangiamenti dal repertorio pop e rock. Fra i musicisti riproposti, Ludwig van Beethoven, compositore e pianista tedesco, una delle figure più venerate nella storia della musica occidentale. Le sue opere sono tra le più eseguite del repertorio di musica classica e abbracciano il passaggio dal periodo classico all’era romantica nella musica classica. La carriera di Beethoven ĆØ stata convenzionalmente divisa in periodi iniziale, medio e finale. Si ritiene che il suo primo periodo, durante il quale forgiò la sua arte, durò fino al 1802.

L’OTTOCENTO

Dal 1802 al 1812 circa, il suo periodo centrale mostrò uno sviluppo individuale dagli stili di Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart , ed ĆØ talvolta caratterizzato come eroico. Durante questo periodo cominciò a diventare sempre più sordo. Nel suo ultimo periodo, dal 1812 al 1827, estese le sue innovazioni nella forma e nell’espressione musicale. Dopo il 1810, sempre meno coinvolto socialmente, Beethoven compose molte delle sue opere più ammirate, comprese le sinfonie successive, la musica da camera matura e le ultime sonate per pianoforte. La sua unica opera, Fidelio, rappresentata per la prima volta nel 1805, fu rivista nella sua versione finale nel 1814. Compose la Missa solennis tra il 1819 e il 1823 e la sua ultima Sinfonia, n. 9, uno dei primi esempi di sinfonia corale, tra il 1822 e il 1823. 1824. Scritti nei suoi ultimi anni, i suoi ultimi quartetti d’archi, incluso il Grosse Fuge, del 1825-1826 sono tra i suoi ultimi successi. Dopo diversi mesi di malattia, che lo costrinse a letto, morƬ nel 1827.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli