Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.8 C
Lugano
mercoledì 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Al LAC Lugano Happiness Forum, il primo Forum in Svizzera dedicato alla felicità

LUGANO – Al LAC Lugano Happiness Forum, il primo Forum in Svizzera dedicato alla felicità.

A LUGANO IL FORUM DELLA FELICITÀ

Il 17 e il 18 giugno avrà luogo al LAC Lugano Happiness Forum, il primo Forum in Svizzera dedicato alla felicità. Esperti, scienziati e decisori, partendo dalle ultime evidenze scientifiche nel campo, si confronteranno e stimoleranno una riflessione su politiche pubbliche e nuovi paradigmi per migliorare il livello di felicità e benessere degli individui e delle società. Il Lugano Happiness Forum è un forum di due giorni che si propone di riunire studiosi, politici ed esperti per esplorare gli intricati meccanismi e i principi alla base della felicità e del benessere umano. Il Lugano Happiness Forum è organizzato da IBSA Foundation per la ricerca scientifica, dalla Divisione Cultura della Città di Lugano e dall’Harvard Lee Kum Sheung Center for Health and Happiness di Boston, USA. Partner dell’evento: l’USI Università della Svizzera italiana, il LAC Arte e Cultura e Lugano Region.

AL LAC

In questo forum si intraprenderà un viaggio rigoroso nel mondo delle diverse discipline scientifiche e degli studi interdisciplinari per svelare ciò che forma e definisce la ricerca della felicità nella cultura, nella scienza, nella politica e nella pratica. La felicità in Svizzera può essere descritta come una combinazione di diversi fattori che contribuiscono a un’elevata qualità della vita e al benessere generale. La Svizzera si classifica costantemente come uno dei Paesi più felici al mondo e questo sentimento si riflette anche a Lugano. Il Happiness Forum è dedicato a promuovere un ambiente in cui le ultime scoperte e le teorie, le iniziative e le idee all’avanguardia su questa tematica vengono condivise, discusse e analizzate da una comunità di menti appassionate impegnate a far progredire la nostra comprensione di una vita felice. Questo Forum funge da ponte tra gli aspetti accademici, scientifici e applicati della felicità, comprese le politiche, incoraggiando lo scambio di idee che non solo approfondiscono le nostre conoscenze scientifiche, ma hanno anche implicazioni pratiche per migliorare il benessere degli individui e delle società.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli