Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Al Museo delle Arti dell’Estremo Oriente le ceramiche dalla Cina e dall’Europa

GINEVRA – Al Museo delle Arti dell’Estremo Oriente le ceramiche dalla Cina e dall’Europa dal XVIII secolo ai giorni nostri (FBAUR).

AL MUSEO DELL’ESTREMO ORIENTE LE CERAMICHE DELL’EUROPA

Questa mostra racconta la tumultuosa storia di questa ricerca del colore sulla porcellana in Cina e in Francia. Si propone di confrontare due momenti chiave della storia della porcellana caratterizzati dal desiderio di ampliare la tavolozza degli smalti: la fine del XVIII secolo in Cina e il XIX secolo in Francia. Periodi durante i quali le interazioni tra i due paesi, siano esse culturali o bellicosi, erano particolarmente intensi. La prima sala della mostra introduce alle tecniche dello smalto, alle nozioni di smalti traslucidi e opachi, alla famille verte e alla famille rose. Segue una presentazione delle porcellane smaltate cinesi, che sono tra i gioielli della collezione di Alfred Baur e che illustrano oltre più di un secolo il dispiegamento del colore sulla porcellana.

PORCELLANE E SMALTI

La nuova tavolozza sviluppata nelle officine imperiali fu presto esportata dal porto di Canton, attraverso porcellane e smalti su rame appositamente studiati per il mercato occidentale. La seconda parte della mostra si svolge un secolo dopo in Francia, presso la fabbrica di SĆØvres dove i colori cinesi a lungo ambiti per la loro brillantezza sono ardentemente ricercati. Missionari, chimici, I consoli francesi in Cina hanno lavorato successivamente per riportare campioni per svelare i misteri delle tecniche di produzione cinesi. L’ultima parte della mostra apre la strada a ricerche più contemporanee sul colore.

Poi, sono le opere di Thomas Bohle (nato nel 1958), tutte di purezza e luccichii colorati che chiudono questa incessante ricerca cromatica. che, dalla fine degli anni ’60, ha collaborato con la manifattura di SĆØvres alla riscoperta del famoso ā€œrosso frescoā€, o ā€œrosso sacrificaleā€, padroneggiato dai ceramisti di Jingdezhen qualche secolo prima. Poi, sono le opere di Thomas Bohle alla riscoperta del famoso ā€œrosso frescoā€, o ā€œrosso sacrificaleā€, padroneggiato dai ceramisti di Jingdezhen qualche secolo prima.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli