Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
14.7 C
Lugano
mercoledƬ 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Al Museo di storia naturale di Friburgo la scoperta dei Gladiatori piumati

FRIGURGO – Al Museo di storia naturale di Friburgo la scoperta dei Gladiatori piumati (MHNF).

MUSEO DI STORIA NATURALE I GLADIATORI PIUMATI

Lascia che animali pelosi o piumati, fiori e altre piccole creature prendano il controllo dei tuoi schermi. Nel suo “occhiolino alla natura”, il Museo di Storia Naturale getta nuova luce sulla stagionalitĆ . ChissĆ , forse avrai l’opportunitĆ  di osservarli a casa? I gladiatori piumati. NelĀ  giardino gli arbusti hanno sostituito il fogliame con una coltre di neve. Le bacche rosse del viburnum obier brillano nell’arredamento immacolato. Arroccato in silenzio sul nocciolo spoglio, canto per reclamare il mio territorio. Va detto che la concorrenza ĆØ agguerrita e devo assolutamente cacciare gli altri pettirossi se voglio sfamarmi tutto l’inverno.

Oh!Ā Chi ĆØ lĆ  !Ā Un intruso?Ā Un’altra corazza arancione… sƬ, senza dubbio.Ā Mi avvicino e gonfio il petto. È meglio che se ne vada!Ā Il mio rivale non sembra impressionato.Ā Non ho più scelta… attacco!Ā Vedendomi arrivare come una palla di cannone, schiva e mi strappa delle piume.Ā Becca, graffia, tutti i mezzi sono buoni per vincere questa feroce lotta che a volte porta alla morte.Ā Ah, eccolo!Ā Per fortuna questa volta trionfo.

A FRIBURGO

Il Museo di storia naturale di Friburgo cura la conservazione, la manutenzione e la promozione delle sue collezioni, che hanno valore naturale, scientifico ed estetico. Si rivolge a un vasto pubblico ea vari ambienti interessati, offrendo loro una chiave per una comprensione razionale, positiva e moderna del loro ambiente naturale. Che siano permanenti o temporanee, le mostre consentono al Museo di condividere conoscenze scientifiche, mettere in mostra oggetti da collezione e sensibilizzare il pubblico sulla ricchezza del patrimonio naturale e su temi di attualitĆ .

Oltre alle sue sale espositive permanenti dedicate alla mineralogia e alla petrografia, alla storia della Terra e all’evoluzione della vita, alla geologia e alla paleontologia, alla fauna regionale e mondiale, il MHNF presenta ogni anno diverse mostre temporanee relative ai vari campi delle scienze naturali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli