Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Al Museo di Villa dei Cedri: Segantini, Grubicy de Dragon e Pellizza da Volpedo

BELLINZONA – Al Museo di Villa dei Cedri: Segantini, Grubicy de Dragon e Pellizza da Volpedo.

LA GRANDE ARTE AL MUSEO DI VILLA DEI CEDRI

Il Museo di Villa dei Cedri ha sede in un edificio frutto del rimaneggiamento in stile palladiano, avvenuto verso il 1920. Aperto al pubblico nel 1985, custodisce una collezione permanente dove è contemplata l’arte. Si tratta di area ticinese, lombarda e svizzera dalla seconda metà del XIX secolo fino ai nostri giorni. Il Museo è particolarmente apprezzato dai visitatori anche per il suo parco. Unico nel suo genere nella regione bellinzonese e per il vigneto situato dietro la villa che produce dell’apprezzato Merlot. Le opere conservate nella collezione vengono esposte periodicamente in progetti particolari o a complemento delle opere e del tema delle mostre temporanee. Il programma espositivo prevede di regola da due a tre mostre all’anno con proposte che variano da progetti innovativi a esposizioni dal formato più classico.

IN MOSTRA

La collezione del Museo è rappresentata da opere che hanno fortemente caratterizzato il periodo di passaggio dal realismo al simbolismo con Segantini, Grubicy de Dragon, Pellizza da Volpedo, Rossi, Franzoni, Feragutti-Visconti, Berta, Chiesa e Vela. Le tematiche del Novecento e le loro elaborazioni regionali: Carpi, De Grada, Corty, Foglia, Gonzato, Ribola, Sartori, Tallone e Tosi. Oppure di forte valenza espressiva con Cavalli, della Torre, Ferrari, Gabai, Lavagnino, Lucchini, Palerma, Repetto, Sirotti, Spreafico, Strazza. Punto forte della collezione è però l’opera su carta che predilige il lavoro artistico più intimo e più riflessivo degli artisti e che rappresenta oggi ben due terzi della collezione. Altra particolarità del Museo sono i fondi monografici la cui storia risale ad una ventina di anni fa con la creazione dei primi fondi dedicati a Massimo Cavalli e Ubaldo Monico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli