Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Al Museo Vincenzo Vela la primavera arriva con un soffio di semi

LIGORNETTO – Al Museo Vincenzo Vela la primavera arriva con un soffio di semi.

APPUNTAMENTI AL MUSEO VELA

Al Museo Vincenzo Vela la primavera arriva con un soffio di semi: sono quelli di Raccolta l’installazione dell’artista Laura De Bernardi al centro di diversi incontri con il pubblico giovane e visti con altri occhi, quelli della direttrice. Per festeggiare l’arrivo della nuova stagione c’è anche il ritorno di Antonio Catalano, geniale costruttore di ā€œuniversi sensibiliā€. E infine, il 14 aprile saluteremo le tre mostre attualmente in corso al Museo, dedicate a Natale Albisetti, ai disegni di Vincenzo Vela e a Laura De Bernardi. Un incontro con l’artista locarnese, presente al primo piano del Museo con l’installazione Raccolta. Un invito a scoprire il grande taccuino che Laura De Bernardi compone con elementi raccolti nei giardini del mondo, incluso quello del Museo. Nel corso di un pomeriggio di scambio e condivisione i partecipanti raccoglieranno nel Parco degli elementi naturali con i quali creeranno un personale ā€œtaccuino d’artistaā€. A seguire: una dolce merenda. Domenica 24 marzo Laura De Bernardi in dialogo con Antonia Nessi L’artista Laura De Bernardi e la direttrice del Museo Antonia Nessi propongono al pubblico unā€˜interpretazione dell’installazione Raccolta, esposta a Villa Vela: un invito a guardare le opere ā€œcon altri occhiā€.

ARTE

Poi la biblioteca delle Meraviglie di e con Antonio Catalano Spettacolo dai 6 anni e per famiglie. Attore, scrittore, pittore, scultore, poeta, panettiere, costruttore di ā€œuniversi sensibiliā€ e cofondatore della Casa degli alfieri, Antonio Catalano propone uno spettacolo che attinge dalla sua personale cosmogonia tra teatro e arti visive. Da un ā€œarmadio sensibileā€ nasce La biblioteca delle Meraviglie, mondo di libri fantastici, ā€œpresi a prestitoā€ dalla Villa della Scalogna di Pirandello e letti in diretta da Catalano. Domenica 14 aprile finissage delle mostre. Installazione site specific di Laura De Bernardi. Le curatici Marie Therese BƤtschmann, Gianna A. Mina, Simona Ostinelli e l’artista Laura De Bernardi presentano al pubblico una personale lettura delle esposizioni attraverso la condivisione di un loro coup de cœur nelle sale del Museo. Per concludere in festa, i due interpreti propongono un florilegio di pagine musicali, tra ā€˜800 e contemporaneitĆ , in relazione alle tre mostre. Da segnare domenica 19 maggio la Giornata Internazionale dei Musei.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli