Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...
12.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Al Teatro Dimitri: Sara Calvanelli, Oliver Kühn e Sandro Schneebeli

VERSCIO – Al Teatro Dimitri: Sara Calvanelli, Oliver Kühn e Sandro Schneebeli.

SPETTACOLO AL TEATRO DIMITRI

Un viaggio musicale intorno al mondo, sorprendente e intenso, nel buio più totale. Un’esperienza sensoriale unica, nel buio più totale. Racconta Sandro Schneebeli di aver avuto la prima scintilla di questa idea nel 2012, sentendo parlare del ristorante “al buio” Blinde Kuh di Zurigo. Sandro ha pensato che se mangiare al buio poteva essere un piacere, lo stesso doveva essere possibile con la musica e i suoni. Lavorando su questa prima intuizione nasce Suoni al buio, un concerto unico, un’esperienza sonora e sensoriale vissuta nell’assenza di luce più totale. Alle prime rappresentazioni, svoltesi in quasi tutta la Svizzera, seguono richieste di concerti in Germania, India, Egitto e Svezia con più di 280 date di Suoni al buio, dal 2012 al 2020. Dopo una pausa forzata dovuta a motivi personali e alla pandemia, Sandro Schneebeli non sapeva davvero se e come continuare a portare avanti questi concerti.

AL BUIO

Fino a quando, nel 2023, ha trovato una rinnovata motivazione e nuovi stimoli per riprendere in mano questo progetto, grazie all’incontro artistico con Sara Calvanelli, musicista toscana, e Oliver Kühn, attore e regista di San Gallo. Suoni al buio è riemerso così dall’oscurità con una nuova, originale forma. Sarà Monsieur O., con le sue parole e la sua voce, ad accompagnare il pubblico nella sala del concerto. Monsieur O. guiderà nel passaggio dalla luce dell’esterno al buio della sala, in modo che ognuno possa ambientarsi e trovare il proprio posto nell’oscurità. In uno spazio completamente buio, appositamente curato e preparato, saremo avvolti da suoni, musica, rumori e melodie provenienti da strumenti musicali, elementi naturali e oggetti misteriosi tutti da scoprire. Ma anche da voci, silenzi, colori e profumi. Un viaggio unico, ricco di grande trasporto emotivo e piacevoli sorprese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli