Alberghi e ristoranti in Ticino: risultati ancora sottotono

albergo

TICINO – Alberghi e ristoranti in Ticino: risultati ancora sottotono.

RISULTATI ANCORA SOTTOTONO PER ALBERGHI E RISTORANTI

Secondo gli ultimi dati in Ticino quasi la metà degli alberghi e dei ristoranti ha visto diminuire i propri volumi di vendita nel terzo trimestre 2023 (confrontandoli su base annua). In Svizzera il quadro risulta sempre più equilibrato e le aziende che segnalano un aumento delle vendite su base annua risultano ora in leggera maggioranza. A livello cantonale la situazione sembra particolarmente delicata nel comparto alberghiero, dove la quota di strutture che indicano un aumento dei pernottamenti rimane sotto il 10%. Tra i ristoranti questa quota è invece attorno al 25%, per cui il saldo risulta relativamente meno negativo. A livello nazionale il comparto alberghiero sembra stare relativamente meglio, peggiora invece la situazione nel comparto dei ristoranti.

SUL LAGO

La situazione continua a risultare particolarmente negativa nella regione turistica del lago Maggiore, dove a lamentare un calo dei pernottamenti sono praticamente nove alberghi su dieci, anche tra i ristoratori si misura la stessa performance negativa. Diversa l’evoluzione nella regione del lago di Lugano dove gli alberghi che segnalano una diminuzione dei pernottamenti sono molto pochi e il saldo positivo si attesta attorno ai 30 punti, anche tra i ristoratori le voci negative tornano a calare, e il saldo torna consistente. Nonostante i risultati raccolti nei mesi più importanti per il turismo ticinese, le previsioni negative per i prossimi mesi si mantengono contenute. Nonostante i risultati negativi in termini di pernottamenti, anche in ottobre una buona parte di albergatori reputa buona la situazione degli affari.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail