K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Alla Fondazione Beyele l’arte di Niko Pirosmani, il pittore georgiano

BASILEA – Alla Fondazione Beyele l’arte di Niko Pirosmani, il pittore georgiano.

ALLA FONDAZIONE BEYELE L’ARTE DI NIKO PIROSMANI

Niko Pirosmani (1862–1918) eĢ€ una leggenda: sconosciuto da molti, eĢ€ quasi idolatrato da altri. La mostra intende far scoprire al pubblico il ruolo di spicco che il pittore georgiano ha rivestito agli albori dell’avanguardia novecentesca. Come solo pochi artisti prima e dopo di lui, Pirosmani ha sviluppato un linguaggio che giaĢ€ ai suoi tempi piaceva a tutti, dalla gente di strada e d’osteria fino agli artisti d’avanguardia e ai letterati. Con poche pennellate Pirosmani trasformava il quotidiano in straordinario, creando icone di ardente intensitaĢ€. La sua era un’arte dal carattere universale, celebrava un senso di appartenenza e di devozione, eppure con la sua peculiare raffinatezza eĢ€ rimasta elegantemente in disparte.

I CAPOLAVORI

Attraverso una cinquantina di capolavori raramente esposti, provenienti dal Museo nazionale georgiano di Tiflis, la mostra introduce e dispiega il mondo di Pirosmani. L’esposizione eĢ€ organizzata congiuntamente dalla Fondation Beyeler (Riehen / Basilea) e dal Louisiana Museum of Modern Art (Humlebaek) e nasce in collaborazione con il Museo Nazionale Georgiano e il Ministero della Cultura, dello Sport e della GioventuĢ€ della Georgia, avvalendosi del generoso sostegno di Infiniart Foundation. Il museo d’arte di Riehen presso Basilea eĢ€ internazionalmente rinomato per le sue mostre di altissima levatura, per la sua importante collezione di arte moderna e contemporanea e per il suo ambizioso programma di eventi. L’edificio del museo nell’idilliaco parco punteggiato di alberi secolari e stagni di ninfee eĢ€ opera dell’architetto Renzo Piano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli