Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Alla scoperta dei fossili più antichi della Svizzera

MERIDE – Alla scoperta dei fossili più antichi della Svizzera.

IL MUSEO DEI FOSSILI DEL MONTE SAN GIORGIO

Un Museo che spazia sul territorio. Conosciamo il museo. L’ingresso a piano terra da accesso al visitor center che raccoglie informazioni turistiche di carattere regionale, un angolo ristoro e la zona servizi. Dal visitor center si accede alla biglietteria e allo shop. Sono esposti fossili e ricostruzioni di sauri di grandi dimensioni.​​ Poi la Formazione di Besano e corte interna dove sono esposti i fossili più antichi, ritrovati nelle campagne di scavo del secolo scorso e appartenenti al livello fossilifero più ricco denominato Formazione di Besano cioè il Triassico Medio. Nella sala multimediale dei cortometraggi sono proiettati su grande schermo. Modelli di grandi rettili marini, formano una sorta di acquario. Esperienza immersiva “Il mondo sommerso” in realtà virtuale. ​Vetrine dedicate agli ultimi 150 anni di storia, dallo sfruttamento industriale alla ricerca scientifica, con l’estrazione degli scisti bituminosi, la produzione del Saurolo e gli scavi paleontologici. Sono esposti fossili di Cava inferiore, Cava superiore, Cassina e Kalkschieferzone (Calcare di Meride, Triassico Medio). Tra le postazioni multimediali vi sono il Paleorama e il Rilievo interattivo. Sono esposti fossili appartenenti alle rocce giurassiche della Macchia Vecchia, Broccatello, Calcare di Besazio, Calcare di Saltrio, Formazione di Moltrasio e Formazione di Morbio, più giovani di 40 milioni di anni rispetto ai livelli triassici. In un locale sono proposti un filmato storico e parte del vecchio museo dei fossili.

IL MONDO SOMMERSO

Poi ecco l’immersione nell’antico mare triassico del Monte San Giorgio, 240 milioni di anni fa. Bisogna ammirare i pesci e l’ambiente marino di allora. Nella sala virtuale del Museo dei fossili, munita di visori di ultima generazione, c’è un’esperienza immersiva unica. Un’esperienza recentemente aggiornata, emozionante e coinvolgente, che riporterà indietro nel tempo. Si potrà addirittura interagire con gli animali triassici, sfiorarli con le mani e osservare da vicino ogni loro particolare. Grazie all’ausilio della Realtà Aumentata gli animali del Triassico medio prendono vita all’interno di un vero e proprio acquario. Un’esperienza di grande qualità, al confine tra il reale e il virtuale, grazie a modelli animati ad alta risoluzione tanto da sembrare veri. Si scoprirà un remoto habitat ricco di vita, da tempo scomparso. E poi un’aula didattica a 45 minuti a piedi dal villaggio di Meride in direzione Serpiano, lungo il sentiero geo-paleontologico transnazionale con segnaletica viola. Un museo all’aperto, con modelli e ricostruzioni degli animali e del mare di allora, fruibile giorno e notte, durante tutto l’anno. Un’oasi di frescura per giovani ed adulti, immersi nella natura del Monte San Giorgio, dove scoprire la storia antica del Monte.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli