Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
8.3 C
Lugano
mercoledƬ 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Allarme automotive in Europa: rischio stop produzione per crisi chip Nexperia

EUROPA – La crisi diplomatica tra Paesi Bassi e Cina su Nexperia, azienda cruciale per i semiconduttori, sta mettendo in ginocchio l’industria automobilistica europea. L’ACEA (Associazione Costruttori Europei Auto) lancia un allarme drammatico: la produzione rischia uno stop imminente, forse questione di giorni, a causa dell’interruzione delle forniture di chip essenziali. La controversia ĆØ scaturita dal controllo assunto dal governo olandese su Nexperia, parzialmente controllata da Pechino, per timori di delocalizzazione delle attivitĆ  in Cina. Come ritorsione, la Cina ha bloccato l’export dei prodotti Nexperia confezionati sul suo territorio. L’Europa sta esaurendo le scorte di riserva, in un contesto giĆ  fragile. La Commissione Europea si ĆØ attivata per una mediazione urgente, cercando una soluzione diplomatica tra le due nazioni per sbloccare l’import critico di componenti.

UE e chip: salvare la catena di montaggio

L’importanza di Nexperia per l’automotive risiede nell’ampio utilizzo dei suoi chip nei sistemi elettronici dei veicoli. Nonostante gran parte della produzione avvenga in Europa, circa il 70% dei chip viene confezionato in Cina prima della distribuzione, rendendo l’industria europea dipendente dal flusso bloccato. La situazione, definita “critica” da Sigrid de Vries (DG ACEA), esorta a un raddoppio degli sforzi diplomatici. Il Commissario Europeo al Commercio, MaroÅ” Å efčovič, ĆØ in contatto costante con funzionari cinesi e olandesi. La vicenda si inserisce in un più ampio contesto di tensioni commerciali, come dimostra la prossima visita a Bruxelles di una delegazione cinese per discutere le restrizioni sulle terre rare. L’UE punta a una risoluzione rapida per evitare il collasso delle catene di assemblaggio e un grave danno economico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli