CITTĆ DEL MESSICO (MESSICO) – All’asta la medaglia d’oro olimpica di Bob Beamon del 1968.
LA MEDAGLIA D’ORO DI BOB BEAMON
Ai Giochi politicamente impegnativi del ’68 a CittĆ del Messico, Beamon superò i confini con un salto da record mondiale e una storica posizione a favore dell’uguaglianza.Ā Nella storia dello sport, certi momenti risultano straordinari. Uno di questi momenti indelebili si ĆØ verificato alle Olimpiadi estive del 1968 a CittĆ del Messico, dove un prodigio di 22 anni di New York, Bob Beamon, ha fatto il più grande salto nello sport. All’interno dello stadio olimpico, nel pomeriggio del 18 ottobre 1968, uno steward convocò lo statunitense Robert Beamon per effettuare il suo primo tentativo nella finale del salto in lungo maschile. Pochi giorni prima, Beamon aveva superato i suoi primi due salti nei turni di qualificazione. Mentre Beamon si trovava al suo posto, il suo pensiero singolare era “Non mi verrĆ negato“. Con 19 passi impressionanti lungo la pista, ha colpito perfettamente la tavola, si ĆØ alzato in aria come un uccello e ha piantato saldamente i piedi nella sabbia sei secondi dopo.
L’ASTA
Beamon aveva saltato dove nessuno era atterrato prima: un incredibile 8,90 metri, o 29 piedi e 2 pollici e mezzo, infrangendo il record mondiale e olimpico, l’ultimo dei quali ĆØ ancora valido.Ā Beamon era atterrato cosƬ oltre la distanza misurabile dalla guida ottica, che i funzionari dovettero prendere un metro per misurare manualmente il salto. “Ero davvero rilassato e mi sentivo come se potessi galleggiare sull’acqua“, ricorda Beamon del momento. La medaglia d’oro olimpica di Beamon sarĆ offerta in The Exceptional Sale il 1° febbraio 2024 da Christie’s a New York. La medaglia rappresenta l’apice della carriera atletica di Beamon nonchĆ© un pezzo insostituibile della storia olimpica.Ā Concepito dall’artista italiano Giuseppe Cassiolo, il design della medaglia mostra una dea della vittoria vestita, con una palma nella mano sinistra e la corona del vincitore in alto nella destra. Le medaglie dei Giochi del ’68 presentano l’iscrizione XIX Olimpia Mexico 1968 in un carattere che combina influenze dell’Op Art degli anni ’60 e i modelli tradizionali delle popolazioni indigene Huichol del Messico. Sul rovescio c’ĆØ un campione olimpico portato in trionfo dalla folla.