Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Alle Olimpiadi di Parigi tutto pronto per L’Associazione Olimpica Svizzera

BERNA – Alle Olimpiadi di Parigi tutto pronto per L’Associazione Olimpica Svizzera.

OLIMPIADI DI PARIGI

Swiss Olympic, anche Associazione Olimpica Svizzera, ĆØ il Comitato olimpico nazionale e l’organizzazione mantello dello sport nella Confederazione Elvetica. Ente no profit di diritto privato, raggruppa 104 membri: 81 federazioni sportive nazionali e 23 organizzazioni partner, a loro volta ramificate in federazioni regionali e cantonali cui fanno capo circa due milioni di atlete e atleti, appartenenti a circa 19.000 associazioni. Swiss Olympic ha sede presso la Casa dello Sport di Ittigen, alla periferia di Berna; rappresenta l’organo di governo degli sport olimpici, ma anche di varie discipline non olimpiche. Il presidente ĆØ dal 2017 l’ex consigliere nazionale Jürg Stahl. Il direttore ĆØ, da gennaio 2012, Roger Schnegg. Il movimento olimpico svizzero ĆØ sostenuto dal 1Āŗ gennaio 1997 dalla Swiss Olympic Association, fino al 2001 denominata Associazione Olimpica Svizzera. Swiss Olympic nasce dalla fusione dell’Associazione Svizzera dello Sport e del Comitato Olimpico Svizzero. Nell’organizzazione ĆØ stato integrato anche il Comitato nazionale per lo sport d’Ć©lite.

LE GARE E GLI ATLETI

Il COS, istituito nel 1912, entrò a far parte nello stesso anno del Comitato Olimpico Internazionale. Prima di allora, ai Giochi olimpici non avevano mai preso parte delegazioni ufficiali della Svizzera, anche se in alcune occasioni vi avevano partecipato in modo indipendente singoli atleti: un esempio fu il ginnasta Louis Zutter, presentatosi come privato, che fu l’unico svizzero a partecipare alle Olimpiadi del 1896. Ad oggi, la Svizzera ha ospitato due edizioni dei Giochi olimpici invernali, nel 1928 e nel 1948, entrambe tenutesi a St. Moritz. Swiss Olympic ĆØ un’associazione e l’organizzazione mantello di 81 federazioni sportive svizzere. L’organo supremo ĆØ il cosiddetto Parlamento sportivo, l’assemblea delle federazioni associate in cui ciascuna federazione ha diritto di voto in base alla propria grandezza. Un comitato esecutivo, composto dal presidente, dal vicepresidente, da altri 14 membri e dai membri svizzeri del CIO, ĆØ l’organo esecutivo dell’organizzazione ombrello e rappresenta Swiss Olympic verso l’esterno. Un segretariato ĆØ responsabile della gestione amministrativa. Inoltre sono collegate a Swiss Olympic la Camera disciplinare per i casi di doping e la Commissione atleti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli