le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
7.2 C
Lugano
mercoledì 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin è sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Ambiente e sostenibilità al Centro professionale Tecnico di Lugano-Trevano

LUGANO – Ambiente e sostenibilità al Centro professionale Tecnico di Lugano-Trevano.

INCONTRI TRA ECOLOGIA E SOSTENIBILITÀ

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport e la Direzione scolastica del Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano hanno presentato oggi le attività di sensibilizzazione promosse durante il “Mese Green”. Per tutto il mese di marzo, il corpo docenti e gli apprendisti e le apprendiste del CPT hanno la possibilità di partecipare a incontri, conferenze e altre attività dedicate all’ecologia, alla sostenibilità e alle tematiche dell’agenda 2030. Il CPT di Lugano-Trevano dedica una particolare attenzione ai temi legati al benessere e all’ecologia: fa parte della rete delle scuole 21 che in tutta la Svizzera s’impegnano a promuovere la salute, la sostenibilità e l’educazione allo sviluppo sostenibile.

Il “Mese Green” è un progetto che coinvolge tutta la sede con l’obiettivo di sensibilizzare le persone in formazione e il corpo docente su ecologia, ambiente e sostenibilità, con la possibilità di partecipare a incontri, visite all’esterno, conferenze e dibattiti con specialisti e associazioni. Il Centro ospita inoltre la mostra “Biodiversità: c’è vita in città” promossa dal Dipartimento del territorio in collaborazione con l’Alleanza Territorio e Biodiversità. È un’esposizione, aperta anche al pubblico durante gli orari scolastici, che intende stimolare enti pubblici e privati a favorire la biodiversità urbana.

MESE GREEN

Durante il mese di marzo sono inoltre stati promossi due concorsi “Bikecoin” e “Carpooling” ai quali possono partecipare studenti e studentesse, personale docente e amministrativo per il tramite dell’applicazione mobile Mobalt. Questa iniziativa ha lo scopo di promuovere la mobilità lenta e la condivisione dei mezzi per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli