Nexperia: l’Unione Europea rallenta sui chip, favorisce la Cina e rischia la dipendenza da terre rare

ROMA, Italia - l’Unione Europea discute sui chip e sulla dipendenza da terre rare da parte della Cina. ACEA, l’associazione dei costruttori europei, lancia...
14.6 C
Lugano
venerdì 31 Ottobre 2025
APP

America’s Cup: American Magic si ritira dalla 38ª edizione di Napoli, ma gli USA restano in gioco

LUGANO – American Magic non parteciperà alla prossima edizione della Coppa, nonostante fosse tra i principali artefici del nuovo corso ACP. Il team che aveva preteso il cambiamento, spalleggiando Alinghi e forzando Emirates Team New Zealand e Athena a piegarsi al nuovo assetto, alza ora bandiera bianca. Un paradosso che lascia il circuito orfano del suo motore riformatore. Ma attenzione: l’America non è fuori. Il New York Yacht Club è diviso, e altri club potrebbero emergere. Il futuro della Coppa, tra Deed of Gift e ACP, è più incerto che mai. E Napoli, da capitale della vela, rischia di diventare teatro di una resa dei conti.

Cos’è l’ACP – America’s Cup Partnership

L’ACP (America’s Cup Partnership) è il nuovo modello di governance condivisa tra i team partecipanti alla America’s Cup, nato per superare le rigidità del Deed of Gift. Firmata a New York da Emirates Team New Zealand e Athena Racing, con il supporto di American Magic e Alinghi, l’ACP punta a garantire stabilità economica, crescita commerciale e sviluppo tecnico. Ogni team ha ora un seggio nel consiglio direttivo, affiancato da una gestione indipendente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli