EUROPA – Il Consiglio ha adottato una decisione che proroga il mandato della missione dell’Unione europea in Armenia (EUMA) di altri due anni, fino al 19 febbraio 2027, con una dotazione di bilancio di oltre 44 milioni di EUR per il periodo dal 20 febbraio 2025 al 19 febbraio 2027. L’EUMA è una componente essenziale degli sforzi dell’UE a sostegno della pace e della stabilità nella regione. La missione ha il compito di osservare ed elaborare relazioni in merito alla situazione sul terreno, contribuire alla sicurezza umana nelle zone di conflitto e sostenere il rafforzamento della fiducia tra l’Armenia e l’Azerbaigian, ove possibile.
I militari europei in Armenia
I compiti affidati alla missione rimangono invariati: l’EUMA è e rimarrà una missione civile non armata. Il personale della missione, guidata da Markus Ritter, comprende oltre 200 membri, tra cui personale internazionale e locale. Gli osservatori e gli esperti civili dell’EUMA provengono da 25 Stati membri dell’UE e dallo Stato terzo contributore, il Canada. L’EUMA è stata avviata con decisione del Consiglio il 20 febbraio 2023, giorno in cui hanno anche avuto inizio le sue attività operative.














