Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
11.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Arte contemporanea: Achille Perilli e le avanguardie

ACHILLE PERILLI E IL MARXISMO

ARTE – Achille Perilli nasce a Roma nel 1927. Frequenta il liceo classico e s’iscrive alla facoltĆ  di Lettere e prepara una tesi su Giorgio De Chirico senza però laurearsi. ƈ stato cofondatore, con Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Accardi, Sanfilippo e Turcato, dell’avanguardia artistica detta Gruppo Forma d’ispirazione marxista. ƈ stato cofondatore, con Carla Accardi, Ugo Attardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato, del ā€œGruppo Forma 1ā€, nel 1947. Espone in numerosissime mostre personali e collettive tra cui si ricordano le partecipazioni alla Esposizione internazionale d’arte di Venezia del 1952, 1958 e nel 1962 e nel 1968 con una sala personale. Dal 1948 al 1986 partecipa a cinque edizioni della Quadriennale di Roma.

LE FORME GEOMETRICHE

Nel 1963-64 espone alla mostra Peintures italiennes d’aujourd’hui, organizzata in medio oriente e in nordafrica. Per il suo lavoro ĆØ diventato membro della Accademia nazionale di San Luca nel 1995 e ha ricevuto il premio presidente della repubblica nel 1997. Fonda, insieme a Piero Dorazio, Guerrini, Renzo Vespignani, Buratti, Muccini e Maffioletti, il Gruppo Arte Sociale. Insieme a Dorazio e a Guerrini fonda la Libreria-Galleria “Age d’Or” con la quale diviene organizzatore di diversi eventi artistici, tra i quali spicca la collaborazione alla triennale di Milano, invitato da Lucio Fontana. La sua cifra stilistica ĆØ stata la costante ricerca dell’utilizzo e della combinazione di forme geometriche e di colori brillanti, proseguita lungo tutta la vita, indagando le forme dell’astrazione pur in una coerenza stilistica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli