Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Ascona: la mobilità lenta come elemento centrale della politica energetica e climatica

ASCONA – Ascona: la mobilità lenta come elemento centrale della politica energetica e climatica.

AD ASCONA LA MOBILITÀ LENTA

La promozione della mobilità lenta è un elemento centrale della politica energetica e climatica. Il maggiore impiego della bicicletta per gli spostamenti quotidiani e del tempo libero è una realtà in continua crescita. Siccome un’importante misura di promozione della bicicletta è la creazione di una rete coerente di percorsi ciclabili sicuri e confortevoli, è imperativo anticipare per tempo l’ulteriore crescita della richiesta. Questo spiega perché la Regione-Energia Verbano, composta dai Comuni di Ascona, Locarno, Minusio, Muralto nell’ambito dei vari progetti riguardanti i temi energia e clima, ha recentemente fatto allestire uno studio denominato “Masterplan sulla mobilità ciclabile” inerente il comprensorio della Regione-Energia Verbano.

L’INTERVENTO FUTURO

Tale studio è inteso a individuare i potenziali della mobilità ciclabile, sia dei residenti che dei turisti, focalizzandosi in particolare sul traffico pendolare (casa-lavoro), principale responsabile del congestionamento viario nelle ore di punta. Si è inoltre voluto valutare la qualità della rete ciclabile attuale, individuando dei percorsi prioritari concretizzabili in soluzioni consone alla situazione territoriale e infrastrutturale e suggerire delle misure attuative (modelli d’intervento) che i Comuni potranno, se lo desiderano, fare proprie negli anni successivi. In aggiunta, lo studio vuole pure dare degli indirizzi di sviluppo a livello pianificatorio, per favorire la realizzazione degli interventi previsti. In parole povere, questo Masterplan intende fornire idee e proposte di provvedimenti di vario genere inerenti all’infrastruttura per gli spostamenti in bici, con particolare attenzione alla mobilità di tutti i giorni. Il LINK per conoscere il programma.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli