Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

AST SpaceMobile: la sfida a Starlink di Musk per l’internet satellitare mobile

LUGANO – A settembre scorso, Cape Canaveral ha ospitato un evento storico: il 373° lancio del Falcon 9 di SpaceX, ma stavolta con un carico speciale. A bordo c’erano cinque satelliti di AST SpaceMobile, un’azienda emergente che punta a rivoluzionare l’internet satellitare.

AST SpaceMobile, di cosa si tratta?

A differenza di Starlink, che utilizza migliaia di piccoli satelliti per connettere abitazioni e aziende, AST mira a coprire il pianeta con appena 90 satelliti, grazie a enormi antenne dispiegabili fino a 223 metri quadrati. Il fondatore Abel Avellan crede che questa tecnologia possa garantire una connessione diretta ai telefoni cellulari, senza bisogno di infrastrutture terrestri. L’obiettivo è lanciare 60 satelliti entro il 2026, con i primi cinque già operativi e capaci di effettuare videochiamate. Nonostante le critiche di SpaceX, che ha definito AST una “meme stock”, l’azienda ha stretto alleanze strategiche con colossi come Vodafone, Rakuten e AT&T, rafforzando la sua posizione nel settore.

La sfida è aperta: AST SpaceMobile riuscirà a competere con il dominio spaziale di Elon Musk e a ridefinire il futuro della connettività globale?

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli