Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Atletica: grande presenza di stelle al Campionato indoor di San Gallo

SAN GALLO – Atletica: grande presenza di stelle al Campionato indoor di San Gallo.

IL CAMPIONATO INDOOR DI ATLETICA A SAN GALLO

Il Campionato svizzero indoor a San Gallo ha offerto due giorni di atletica di alto livello. L’elite nazionale era quasi al completo e voleva fare bella figura in vista dei prossimi Indoor. Gli appassionati di atletica leggera hanno assistito a due grandi giorni di atletica leggera nel Centro di Atletica San Gallo. Quasi tutti i migliori atleti del paese erano presenti questo fine settimana per l’evento clou nazionale della stagione indoor. Per i migliori ĆØ l’ultima occasione per vincere i minimi per l’indoor o per guadagnare punti importanti per il World Ranking. Di sicuro le gare sono state entusiasmanti, i duelli serrati e le esibizioni di prima scelta.

IN GARA

La densitĆ  di prestazioni ĆØ stata particolarmente elevata nello sprint femminile. Dietro il più veloce della stagione Mujinga Kambundji, GĆ©raldine Frey, SalomĆ© Kora e MĆ©lissa Gutschmidt sono scesi sotto i 7″30 nelle ultime settimane. Kora, Gutschmidt e altri atleti hanno ancora nel mirino i minimi europei. Il campione del mondo Mujinga Kambundji ĆØ attualmente il numero tre in Europa e ha fatto il suo. Nella sprint maschile occhi puntati su Pascal Mancini. Nei 200 metri, il corridore di ostacoli alti Julien Bonvin e il velocista dei 400 metri Lionel Spitz sono stati tra gli altri nella lotta. Ancora una volta, nei 60 metri ostacoli grande tensione.

TANTE PROVE

Nella media distanza, gli 800 metri femminili la gara più attesa. Il pubblico ha assistito ad un grande confronto tra Lore Hoffmann e la vice-campionessa del mondo Audrey Werro. Entrambi hanno avevano giĆ  convinto questo inverno con ottime prestazioni. Interessante tenere d’occhio anche Rachel Pellaud, Valentina Rosamilia e Veronica Vancardo che hanno abbassato il proprio record. Lo specialista multiplo Simon Ehammer, medaglia mondiale indoor e outdoor, medaglia europea outdoor l’anno scorso, ha anche iniziato la sua stagione molto bene. Il salto con l’asta maschile ha presentato un confronto molto interessante tra il detentore del record svizzero all’aperto Dominik Alberto e il giovane Valentin Imsand.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli