ATTENZIONE ALL’IMPORTANZA DEL RICAMBIO D’ARIA E DEGLI IMPIANTI DI VENTILAZIONE
SVIZZERA – Negli edifici ermetici non sempre è evidente garantire un ricambio dell’aria sufficiente. Nella progettazione di nuove costruzioni e risanamenti va sviluppato un concetto di ventilazione. Per gli impianti di ventilazione va rispettata la direttiva sui requisiti igienici. Per una buona qualità dell’ambiente è necessario un ricambio sufficiente. Questo perché la presenza di determinate sostanze, dovuta ad esempio al metabolismo delle utenze e alle loro attività quotidiane come cucinare, pulire, fare la doccia, prendersi cura del corpo, è inevitabile. Anche i materiali possono liberare nei locali quantità minime di sostanze, come ad esempio l’odore naturale del legno e della pelle. A dipendenza dell’utilizzo dei locali, si aggiungono ulteriori carichi, ad esempio in uffici tramite sostanze da computer e stampanti. Dalla presenza di persone nei locali, in particolare durante i periodi freddi dell’anno, possono essere rilasciate nell’aria ambiente virus del raffreddore o influenzali. Per evitare che si accumulino nei locali, tali impurità devono essere espulse tramite la ventilazione.
GLI EDIFICI
Fino agli anni Sessanta, gli edifici erano poco ermetici e le finestre non erano ancora dotate di guarnizioni in gomma. Di conseguenza, nel periodo di riscaldamento andava persa molta energia termica, si creavano sgradevoli correnti d’aria e nei giorni freddi l’aria all’interno dei locali diventava subito troppo secca. Per contro questo ricambio naturale dell’aria ha fatto sì che le persone non dovessero praticamente ricambiare l’aria. Dalla crisi petrolifera negli anni Settanta, la situazione è radicalmente mutata e gli edifici furono resi sempre più ermetici. Oggi, l’involucro di nuovi edifici e quello in seguito a un risanamento energetico deve essere praticamente ermetico. In edifici nuovi e rinnovati con la ventilazione garantita esclusivamente tramite le finestre, il ricambio d’aria regolare è imperativo. In caso di assenza di persone, durante la notte, in caso di forte occupazione dei locali o di rumore esterno disturbante, la ventilazione attraverso le finestre raggiunge però spesso i suoi limiti. Per assicurare il ricambio di aria necessario per una buona qualità dell’aria all’interno dei locali per tutto il periodo di utilizzo è necessario quindi sviluppare un concetto di ventilazione già al momento della progettazione dell’edificio.














