Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.2 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirà 10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerà Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Auto: l’Alfa Romeo 8C 2900 un’opera d’arte che vale 16,7 milioni di euro

AUTOMOBILI – Auto: l’Alfa Romeo 8C 2900 un’opera d’arte che vale 16,7 milioni di euro.

L’ALFA ROMEO 8C 2900

La cifra più alta mai pagata per un’Alfa Romeo storica appartiene all’Alfa Romeo 8C 2900B Lungo Spider venduta nel 2016 a quasi 17,5 milioni di euro in California. Questa è un’automobile da competizione realizzata dall’Alfa Romeo per partecipare alla 24 Ore di Le Mans del 1938. Si tratta di un esemplare unico costruito sulla base Alfa Romeo 8C 2900 B. Nel 1938 la carrozzeria Touring di Milano venne incaricata dalla Alfa Corse. Era la neonata squadra corse della casa, nella persona di Enzo Ferrari. Loro costruirono una berlinetta per competere alla gara francese più importante del tempo. Inizialmente si pensava di correre con una versione scoperta come alla Mille Miglia di quell’anno. Poi però si decise di optare per una versione chiusa. Il motivo? Era più aerodinamicamente valida rispetto alle spider da corsa. Fu una delle prime volte in assoluto che ciò successe.

UN PROFILO AD ALA SPESSA

La carrozzeria studiata dalla Touring sfrutta un profilo ad “ala spessa”. Nella parte bassa e un cupolino tronco “tipo Kamm” per coprire la testa dei piloti. I leggeri pannelli in alluminio che formano la carrozzeria sono applicati su una intelaiatura reticolare di acciaio al cromo-molibdeno. Era il metodo brevettato “Superleggera” per un peso finale dichiarato di soli 180 chilogrammi. Gli interni sono spogli, come su ogni auto da competizione, con i finestrini laterali e il lunotto in plexiglas. La meccanica venne mutuata dalla 8C-35 con sospensioni a 4 ruote indipendenti, cambio transaxle, freni a tamburo a comando idraulico e motore 8 cilindri in linea da 2.926 cm³ sovralimentato tramite due compressori a lobi potenziato fino a 220 CV a 5500 giri/minuto. Alla maratona francese svoltasi tra il 18 e il 19 giugno 1938 la vettura venne affidata a Raymond Sommer e a Clemente Biondetti per puntare alla vittoria.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli