le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...
5.9 C
Lugano
mercoledì 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin è sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Banca Centrale Europea: c’è vulnerabilità alla stabilità finanziaria

BANCA CENTRALE EUROPEA: C’È VULNERABILITÀ ALLA STABILITÀ FINANZIARIA

EUROPA La Banca Centrale Europea vede elevate vulnerabilità alla stabilità finanziaria in un ambiente volatile, secondo la sua Financial Stability Review di novembre 2024. I rischi per la crescita economica dell’area dell’euro si sono spostati al ribasso poiché l’inflazione si è avvicinata al 2%, mentre i mercati finanziari hanno sperimentato diversi picchi pronunciati ma di breve durata nella volatilità negli ultimi mesi. Sebbene i mercati finanziari abbiano finora dimostrato di essere resilienti, non c’è spazio per l’autocompiacimento. Le vulnerabilità sottostanti rendono i mercati azionari e del credito aziendale inclini a ulteriore volatilità.

I RISCHI

Le valutazioni elevate e la concentrazione del rischio, soprattutto nei mercati azionari, aumentano le probabilità di bruschi aggiustamenti. Se dovessero materializzarsi dinamiche avverse, le banche non bancarie potrebbero amplificare lo stress del mercato, date le loro fragilità di liquidità, in alcuni casi unite a un’elevata leva finanziaria e a esposizioni concentrate. Nonostante il calo dei rapporti debito sovrano/PIL dopo l’impennata durante la pandemia, i fondamentali fiscali rimangono deboli in alcuni paesi dell’area dell’euro. Si prevede che i costi del servizio del debito sovrano continueranno a salire poiché il debito in scadenza viene rinnovato a tassi di interesse superiori a quelli del debito in essere. Livelli di debito elevati e deficit di bilancio elevati, uniti a un debole potenziale di crescita a lungo termine e all’incertezza politica, aumentano il rischio che lo slittamento fiscale riaccenda le preoccupazioni del mercato sulla sostenibilità del debito sovrano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli