Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
14.5 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Bansky: il fantasma rivoluzionario che ha sconvolto il mercato dell’arte

STILE Banksy, l’enigmatico re della street art, non è solo un artista, ma un fenomeno culturale che ha ridefinito il concetto di arte pubblica e ha scosso le fondamenta del mercato tradizionale dell’arte. La sua identità rimane ancora sconosciuta, proprio come un fantasma. Si dice che dietro questo nome possano nascondersi forse una donna o un collettivo. Quello che sappiamo dell’artista Bansky, ribelle inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della Street art, è che è nato a Bristol, intorno al 1974. Le sue opere, spesso stencil satirici e provocatori apparsi all’improvviso sui muri delle città globali, non sono solo graffiti, ma potenti manifesti sociali e politici che affrontano temi come la guerra, il consumismo, la libertà e l’ingiustizia. Banksy non si limita a creare immagini, ma a innescare conversazioni, sfidando il potere costituito e la mercificazione dell’arte stessa, mantenendo un anonimato che alimenta il suo mito e amplifica il suo messaggio.

Lo spirito ribelle di Banksy

Bansky stupisce e la sua audacia si manifesta non solo nel contenuto delle sue opere. Anche nelle azioni performative che accompagnano le sue mostre o le sue vendite all’asta, come l’autodistruzione parziale di Girl with Balloon subito dopo l’aggiudicazione. Con questo spirito ribelle, Bansky e la sua capacità di far tremare le istituzioni artistiche lo hanno reso un’icona globale. Capace di generare dibattito e di rendere l’arte contemporanea accessibile e rilevante per un pubblico vastissimo. Banksy non è solo un nome, ma un movimento, una voce dissidente che continua a provocare e a ispirare. Dimostrando che l’arte può essere sia bellezza che arma politica. Le sue opere spesso a sfondo satirico, affrontano argomenti come la politica, l’etica, la cultura, le diseguaglianze in generale. Eseguiti con la tecnica dello stencil, resi potenti da un’ironia graffiante, i suoi murales realizzati di notte appaiono su strade, mura e ponti di città in tutto il mondo. Da New York a Parigi, da Napoli a Londra, catturando chi passa con il loro messaggio di critica politica e sociale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli