Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
11.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

BCE: le aspettative di crescita economica per i prossimi dodici mesi sono diventate più negative

I DATI DELLA BCE

BRUXELLES – Le aspettative di crescita economica per i prossimi 12 mesi sono diventate più negative, attestandosi a -1,0%, rispetto al -0,9% di giugno, lo scrive la BCE. Nel frattempo, le aspettative per il tasso di disoccupazione nei prossimi 12 mesi sono rimaste invariate al 10,6%, il livello più basso dall’inizio della serie. I consumatori hanno continuato ad aspettarsi che il futuro tasso di disoccupazione fosse solo leggermente superiore al tasso di disoccupazione attuale percepito (10,1%), il che implica un mercato del lavoro sostanzialmente stabile. I dati trimestrali hanno mostrato che gli intervistati disoccupati hanno segnalato una diminuzione della loro probabilità prevista di trovare un lavoro nei prossimi tre mesi, scesa al 26,6% a luglio, dal 27,5% di aprile. Gli intervistati occupati hanno anche segnalato che la loro probabilità prevista di perdita del lavoro nei prossimi tre mesi è aumentata all’8,9% a luglio, dall’8,7% di aprile. ( Risultati di crescita economica e mercato del lavoro )

IL CREDITO

A luglio 2024 i consumatori si aspettavano che il prezzo della loro casa aumentasse del 2,6% nei successivi 12 mesi, una cifra leggermente inferiore rispetto a giugno (2,7%). Le famiglie nel quintile di reddito più basso hanno continuato ad aspettarsi una crescita maggiore dei prezzi delle case rispetto a quelle nel quintile di reddito più alto (rispettivamente 3,2% e 2,5%), sebbene la differenza si sia leggermente ridotta. Le aspettative per i tassi di interesse sui mutui a 12 mesi sono rimaste stabili al 4,8%. Come nei mesi precedenti, le famiglie con il reddito più basso si aspettavano i tassi di interesse sui mutui più alti a 12 mesi (5,4%). La percentuale netta di famiglie che segnalavano un inasprimento (rispetto a quelle che segnalavano un allentamento) nell’accesso al credito nei 12 mesi precedenti è ulteriormente diminuita, così come la percentuale netta di coloro che si aspettavano un inasprimento nei 12 mesi successivi. Entrambi gli indicatori sono rimasti vicini ai livelli visti l’ultima volta nel secondo trimestre del 2022. La quota di consumatori che ha dichiarato di aver fatto domanda di credito negli ultimi tre mesi, misurata su base trimestrale, è aumentata al 17,2% a luglio dal 16,8% di aprile. Il numero di domande provenienti dai quintili di reddito più bassi ha continuato a crescere, raggiungendo il livello più alto osservato dall’inizio della serie.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli