Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

BEI: oltre 9,6 miliardi di euro di finanziamenti in Germania

EUROPA Nel 2024, le attivitĆ  del Gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI) si sono concentrate sul rendere l’Europa più competitiva. A tal fine, il Gruppo BEI ha approvato oltre 9,6 miliardi di euro di finanziamenti in Germania, rispetto agli 8,6 miliardi di euro del 2023. Si tratta del più grande volume di finanziamenti annuali della BEI in Germania negli ultimi 15 anni e il secondo più grande da quando ha iniziato a finanziare progetti in Germania nel 1960.Ā Nel 2024, questo ha sostenuto investimenti totali in Germania per 49 miliardi di euro. Ogni euro fornito dal Gruppo EIB ha sbloccato 5 euro di investimenti. Il Gruppo EIB ĆØ composto dalla Banca europea per gli investimenti e dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI), la sua sussidiaria focalizzata sulle start-up.

Investimenti in Germania

La BEI ĆØ un partner forte per il futuro della Germania“, ha affermato il vicepresidente della BEI Nicola Beer. “I nostri investimenti supportano le aziende mentre si espandono e diventano più innovative, utilizzano più energia rinnovabile e riducono il consumo di energia. Ciò rafforza anche le economie locali. Investiamo nel rendere l’industria tedesca competitiva a lungo termine, in particolare espandendo le infrastrutture che sono cruciali per le transizioni digitali e verdi. Ciò vale per le start-up, le medie imprese e le grandi aziende. Possono tutte contare sul nostro supporto, cosƬ come le aziende di servizi comunali e i fornitori di trasporti pubblici. Insieme stiamo creando una Germania di successo e sostenibile“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli