BELLINZONA – Bellinzona capitale della musica popolare: un successo per la storia con oltre 80.000 partecipanti.
UN SUCCESSO LA MUSICA POPOLARE A BELLINZONA
Oltre 80.000 partecipanti, tanta allegria e le sette note protagoniste assolute. Bilancio decisamente positivo a Bellinzona per la Festa Federale della Musica Popolare, appuntamento quadriennale che si ĆØ tenuto per la prima volta a sud delle Alpi. Vestita di giallo, colore ufficiale della manifestazione, la Capitale ticinese ha cambiato pelle riempendosi di tende e palchi: ben tredici quelli su cui per quattro giorni quasi duemila musicisti e 250 gruppi si sono esibiti in omaggio alle armonie della tradizione musicale popolare elvetica e ticinese. Dopo un avvio un ampiamente ostacolato dalla pioggia, il sole tornato a splendere nel weekend ha favorito una collettiva esplosione di emozioni. āLa Festa ĆØ riuscita molto bene, con in particolare 35.000 partecipanti nella giornata di sabato e almeno altrettanti domenica per il Corteo e lāultima giornata segnata dallāentusiasmoā dichiara soddisfatto Andrea Bersani, presidente del Comitato organizzatore.
400 CONCERTI
Comitato che ha lavorato anni per arrivare pronto allāappuntamento con la storia a cui hanno contribuito numerosissime persone, con i fondamentali volontari in prima linea oltre alle decine di migliaia di partecipanti che hanno potuto assistere gratuitamente ad oltre quattrocento concerti. Da parte loro gruppi, bandelle e orchestre hanno incantato il pubblico con musica e canti a quasi ogni ora delle quattro giornate di celebrazione in tutto il centro storico dove la folla delle grandi occasioni si ĆØ riunita per seguire il corteo lungo Viale Stazione alla presenza del Consigliere Federale ticinese Ignazio Cassis. āLa CittĆ ha mostrato il suo lato migliore permettendo a questa manifestazione di entrare nella storia di Bellinzona e della regioneā, afferma raggiante il sindaco Mario Branda. Bilancio positivo pure dal lato economico con ricadute plurimilionarie sul territorio. āManifestazione riuscitissimaā. Per quattro giorni sulla CittĆ ci sono stati gli occhi di tutto il Paese.