BELLINZONA – Bellinzona: la Pumptrack fa tappa a Camorino, dossi e curve paraboliche.
LA PISTA PUMPTRACK A BELLINZONA
La Pumptrack fa tappa a Camorino e resterĆ sul piazzale delle scuole elementari fino al 24 luglio.Ā Il percorso caratterizzato da cunette, dossi e curve paraboliche ĆØ adatto a tutti, principianti ed esperti. Non occorre pedalare: ci si muove con la spinta di braccia e gambe e pertanto la velocitĆ raggiunta ĆØ quella generata dallo stesso utente. Casco e protezioni indossati ed uno sguardo attento alle regole prima del via sulla divertente pista, percorribile con la bicicletta, i pattini a rotelle, il monopattino, la bici a spinta oppure lo skateboard.Ā Una sana occasione di divertimento e aggregazione volta a favorire la mobilitĆ sostenibile promossa dal Piano di MobilitĆ Scolastica cittadino. Il suo utilizzo ĆØ infatti abbinato alle giornate dedicate alla mobilitĆ sostenibile e ai corsi di padronanza della bicicletta lungo il percorso casa-scuola.
CURIOSITĆ SULLO SKATEBOARD
Lo skateboard ĆØ uno sport nato in California negli anni sessanta, che si pratica con uno speciale attrezzo, lo skateboard, ossia una tavola con 4 ruote: due anteriori e due posteriori. In italiano il nome dello sport coincide con l’oggetto usato per praticarlo, cioĆØ āskateboardā, mentre in lingua inglese il nome dello sport ĆØ skateboarding, termine non attestato nei principali dizionari della lingua italiana. In un certo senso, si può dire che lo skateboard sia stato inventato per permettere ai surfisti di praticare il proprio sport anche in assenza di mare mosso. Dal 2021, nei Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, lo skateboard ĆØ diventato una disciplina olimpica. Lo skateboard ĆØ altamente personalizzabile, data la grande quantitĆ di varianti in ognuna delle sue componenti.