BELLINZONA – Bellinzona: un ponte faunistico al Parco Fluviale Saleggi-Boschetti.
LAVORI AL PARCO FLUVIALE DI BELLINZONA
Altro decisivo passo avanti per il progetto del Parco Fluviale Saleggi-Boschetti: depositata la domanda di costruzione ĆØ stata rilasciata in questi giorni dal Municipio di Bellinzona la licenza edilizia per la realizzazione del comparto Boschetti, seconda importante tappa realizzativa dopo i primi interventi in zona Torretta inaugurati nel 2021. La procedura di rilascio dellāautorizzazione formale che per la parte principale era appunto sottoposta alla Legge edilizia cantonale era strettamente legata allāapprovazione dei progetti dellāAzienda Elettrica Ticinese e dellāAzienda Multiservizi Bellinzona relativi allo spostamento dei loro elettrodotti attualmente situati allāinterno del comparto, a loro volta sottoposti alla Legge federale sugli impianti elettrici.
UNA POZZA MULTIFUNZIONALE
Si apre ora una nuova fase che consentirĆ di avviare le procedure dāappalto per la scelta dei progettisti per lāelaborazione del progetto esecutivo. Parallelamente saranno avviate le attivitĆ preparatorie, tra cui il monitoraggio degli indicatori ambientali e idraulici per il controllo dellāefficacia delle rivitalizzazioni secondo le direttive dellāUfficio federale dellāambiente e lo spostamento degli elettrodotti summenzionati, al termine delle quali avrĆ inizio la realizzazione delle opere fluviali del comparto Boschetti. Come giĆ indicato in precedenza (www.ilmiofiume.ch), gli elementi della seconda tappa contemplano lāallargamento dellāalveo e in particolare la realizzazione di lanche sulla sponda destra tra Sementina e Gudo e conche sulla sponda sinistra allāaltezza del territorio dellāex Comune di Giubiasco, una pozza multifunzionale nei pressi del Centro sportivo di Sementina anche con funzione antincendio e un ponte faunistico.














