Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Beni di consumo che puoi portare in valigia nell’Unione Europea

BENI DI CONSUMO CHE PUOI PORTARE IN VALIGIA NELL’UNIONE EUROPEA

BRUXELLES – Nonostante le merci possano circolare liberamente all’interno dell’Unione Europea, vi sono alcune norme da rispettare quando si trasferiscono determinati beni di consumo da un paese dell’UE a un altro. Il mancato rispetto dei quantitativi stabiliti, che possono variare di paese in paese, potrebbe comportare la confisca dei beni, un’ammenda o persino un’azione penale.

VIAGGIARE NELL’UE

La buona notizia ĆØ che, se viaggi nell’UE, puoi portare con te qualsiasi tipo di carne o prodotti lattiero-caseari se destinati al consumo personale. Lo stesso vale per i fiori recisi e i prodotti ortofrutticoli, a condizione che siano stati coltivati in un paese dell’UE e che non presentino parassiti o malattie. Queste norme si applicano anche quando trasporti in valigia prodotti a base di carne, prodotti lattiero-caseari o prodotti vegetali, o se li ordini online o te li fai spedire per posta.Ā Esistono tuttavia limiti per il latte in polvere (meno di 10Ā kg), gli alimenti per la prima infanzia, gli alimenti necessari per motivi medici e i mangimi speciali per animali da compagnia.

Per quanto riguardaĀ l’alcol e il tabacco, hai il diritto di trasportarli a patto cheĀ siano destinati all’uso personale e non alla rivendita.Ā Ogni paese dell’UE ĆØ libero di fissare i propri valori di riferimento per i quantitativiĀ che si possono introdurre, ma questi valori non possono essere inferiori a quelli stabiliti a livello dell’UE: 800 sigarette, 1Ā kg di tabacco, 10Ā litri di superalcolici, 20Ā litri di vino liquoroso, 90Ā litri di vino e 110Ā litri di birra.Ā A livello dell’UE non ci sono norme sul denaro contante durante gli spostamenti tra Stati membri. Tuttavia, prima di viaggiare, verifica sempre con le autoritĆ  doganali se nel paese di partenza, di transito e di arrivo vigono norme locali.Ā Se durante la permanenza all’estero hai un problema con beni, contenuti digitali o servizi digitali difettosi acquistati in qualsiasi paese dell’UE, ilĀ Centro europeo dei consumatoriĀ del tuo paese può aiutarti. Per maggiori informazioni sui tuoi diritti sanciti dalla normativa nazionale, verifica le norme specifiche sulle garanzie giuridiche e commerciali del paese in cui hai effettuato l’acquisto.

ENTRARE NELL’UE DA UN PAESE TERZO

Se arrivi da un paese extra UE, non sei autorizzato a trasportare prodotti a base di carne o prodotti lattiero-caseari. Puoi tuttavia portare con te un quantitativo limitato di frutta e verdura, uova, prodotti a base di uova e miele. Sono ammessi anche quantitativi limitati di pesce o di prodotti a base di pesce. Nella maggior parte dei paesi dell’UE esistono norme rigorose sul trasporto di animali o piante a rischio di estinzione e, in alcuni casi, potresti aver bisogno di un permesso. Se non sono destinate alla rivendita e rispettano i limiti stabiliti, puoi anche introdurre nell’UE determinate merciĀ esenti da IVA e accise: ad esempio, puoi portareĀ 4Ā litri di vino fermo e 16Ā litri di birra, in aggiunta a 1Ā litro di superalcolici con volume superiore al 22% (come vodka o gin) oĀ 1Ā litro di alcol non denaturato (alcol etilico) all’80% oĀ 2Ā litri di vino liquoroso (per esempio, sherry o porto) o spumante. Per quanto riguarda il tabacco, verifica i limiti indicati dalle autoritĆ  doganali del paese dell’UE di destinazione.

Per altre merci, compresi i profumi, il limite ĆØ di 300 euro per viaggiatore o 430 euro in caso di spostamenti in aereo o via mare. Alcuni Stati membri applicano un limite di 150 euro per i viaggiatori di etĆ  inferiore a 15 anni. Se ti stai spostando all’interno dell’UE con un veicolo a motore, puoi trasportare al massimo 10 litri di carburante in un contenitore portatile, oltre a quello contenuto nel serbatoio. SeĀ intendi entrare o uscire dall’UEĀ conĀ 10Ā 000Ā euro in contantiĀ (o l’equivalente in altre valute),Ā devi dichiararlo alle autoritĆ  doganaliĀ dello Stato membro in cui stai entrando o da cui stai uscendo, utilizzando il modulo UE per la dichiarazione di denaro contante. Se non presenti una dichiarazione di denaro contante o se la dichiarazione ĆØ inesatta o incompleta, ti saranno applicate delle sanzioni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli