A BERNA UN MUSEO NELLA NATURA
BERNA – Un museo dedicato ai sensi immerso nella bellezza della natura: nel Sensorium al Rüttihubelbad di Berna si scopre in modo ludico, attraverso 70 postazioni, quanto possiamo percepire con i nostri sensi. Che odore ha lāinverno? Che cosa suscitano nel nostro corpo le vibrazioni delle campane tibetane? Che sensazione si prova camminando a piedi nudi sulle pigne? Nel Sensorium puoi sperimentare fenomeni sorprendenti. Unāesperienza sensoriale al museo per giovani e meno giovani che stimola la riflessione. Il Sensorium trova le sue origini nelle idee e nelle rappresentazioni di Hugo Kükelhaus. Questo falegname, architetto, artista, scrittore, insegnante e filosofo visse dal 1900 al 1984, affascinando il suo pubblico attraverso il suo lavoro sui cinque sensi.
I SENSI
Per tutta la sua vita, Hugo Kükelhaus si ĆØ impegnato ad esplorare i nostri sensi rivolgendosi a tutto il nostro corpo. Una delle sue affermazioni caratteristiche ĆØ la seguente: āLāocchio vede, lāorecchio sente, il naso annusa, la pelle sente, le dita sentono, il piede (com)porta, la mano (capisce) prende, il cervello pensa, i polmoni respira, il sangue pulsa, il corpo vibraā¦ā. Nel 2024, anno del suo anniversario di nascita, il Sensorium dedicherĆ uno spazio espositivo completamente rinnovato alla sua impressionante personalitĆ . Diversi testi e oggetti presentano e rendono omaggio a Hugo Kükelhaus e al suo lavoro. Si consiglia di vivere la vita al Kükelhaus con attenzione, lentamente e con tutti i sensi. E goditi prima o dopo la nuova mostra temporanea āOscillazione, Vibrazione, Fluttuazione ā Cāest la vieā.














