Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
9.7 C
Lugano
martedƬ 7 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Biomass dell’ESA in orbita: una nuova era per lo studio delle foreste terrestri

SPAZIO Un momento significativo per la scienza ambientale si ĆØ concretizzato con il lancio di Biomass, l’innovativo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) destinato a rivoluzionare la nostra comprensione delle foreste globali e del loro ruolo cruciale all’interno del ciclo del carbonio terrestre. Il satellite ha intrapreso il suo viaggio nello spazio il 29 aprile a bordo di un razzo Vega-C, decollando dallo spazioporto europeo di Kourou, situato nella Guyana francese. L’attesa si ĆØ trasformata in conferma quando, meno di un’ora dopo il lancio, Biomass si ĆØ separato con successo dallo stadio superiore del razzo vettore. Poco dopo il team operativo del Centro Europeo Operazioni Spaziali (ESOC) dell’ESA, situato in Germania, ha ricevuto il primo segnale vitale dal satellite. Questa trasmissione, giunta attraverso la stazione di terra di Troll in Antartide, ha confermato che Biomass sta operando in orbita come previsto.

Il Biomass dell’ESA in orbita

Nelle prossime giornate, il team di controllo dell’ESOC sarĆ  impegnato nella delicata fase di “lancio e prima messa in orbita”. Questo periodo critico ĆØ dedicato alla verifica meticolosa di tutti i sistemi del satellite, assicurando che ognuno funzioni in modo ottimale. Una parte fondamentale di questa fase include una serie di manovre complesse necessarie per dispiegare il grande riflettore a maglie del satellite, con un diametro di 12 metri e supportato da un braccio di 7,5 metri. Una volta completata con successo questa fase iniziale, Biomass entrerĆ  a far parte del prestigioso gruppo di missioni pionieristiche gestite dal Centro di Controllo Missione dell’ESA. Equipaggiato con il primo radar ad apertura sintetica in banda P mai impiegato nello spazio, Biomass ĆØ specificamente progettato per acquisire informazioni fondamentali sullo stato attuale delle nostre foreste e sulle dinamiche del loro cambiamento. Questa missione ambiziosa mira a colmare lacune cruciali nella nostra conoscenza del ciclo del carbonio, fornendo dati essenziali per comprendere meglio il funzionamento del sistema climatico globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli