ECONOMIA – Bitcoin si riavvicina ai 100.000 dollari per la prima volta da febbraio. Sulla scia della notizia che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe annunciare un accordo commerciale con il Regno Unito, il Bitcoin ha mostrato un notevole rialzo, avvicinandosi nuovamente alla soglia dei 100.000 dollari per la prima volta da febbraio. 1 La criptovaluta ha registrato un picco del 2,9%, raggiungendo quota 99.621 dollari. Questo movimento rialzista riflette un rinnovato ottimismo nel mercato delle criptovalute, in parte alimentato dalle aspettative di una distensione delle tensioni commerciali globali.
100.000 dollari per la prima volta da febbraio
Gli investitori sembrano interpretare la potenziale intesa commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito come un segnale positivo per la stabilità economica e la propensione al rischio, fattori che storicamente hanno influenzato positivamente la performance degli asset digitali come il Bitcoin. Il superamento della soglia psicologica dei 100.000 dollari rappresenterebbe un importante traguardo per la principale criptovaluta, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama finanziario globale. Tuttavia, è importante notare che il mercato delle criptovalute rimane volatile e l’effettivo impatto dell’accordo commerciale sul prezzo del Bitcoin dipenderà da ulteriori sviluppi e dalla reazione più ampia del mercato.














