Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Bruxelles lancia il Patto Europeo per gli Oceani: una strategia integrata per la protezione marina

EUROPA Ā La Commissione Europea ha presentato il 5 giugno il Patto Europeo per gli Oceani, un’iniziativa ambiziosa che sarĆ  ufficialmente lanciata dalla presidente Ursula von der Leyen alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani del 9 giugno. Il piano si articola su sei pilastri strategici che spaziano dalla protezione degli ecosistemi marini al sostegno dell’economia blu, con l’obiettivo di tutelare gli oceani che rappresentano oltre il 70% della superficie terrestre e l’80% della biodiversitĆ  globale. Il Patto introduce strumenti innovativi come una flotta europea di droni all’avanguardia per il monitoraggio marino e una rete di ambasciatori per rafforzare la diplomazia oceanica dell’UE, integrando in un quadro coerente tutte le politiche marine sviluppate dalla Commissione nel corso degli anni.

Bruxelles lancia il Patto Europeo per gli Oceani

Le cifre presentate dal commissario europeo Costas Kadis evidenziano l’importanza strategica degli oceani per l’Europa: oltre al contributo del 50% nella produzione di ossigeno planetario, il 74% del commercio estero UE transita via mare, il 99% del traffico internet globale dipende dai cavi sottomarini e l’economia blu genera 5 milioni di posti di lavoro nell’Unione. Il Patto punta a conciliare la protezione ambientale con la competitivitĆ  economica, sostenendo le comunitĆ  costiere attraverso ricerca scientifica avanzata e tecnologie innovative. Questa strategia integrata mira a posizionare l’Europa come leader mondiale nella governance oceanica sostenibile, garantendo che la prosperitĆ  economica e sociale delle regioni costiere si sviluppi in armonia con la conservazione degli ecosistemi marini.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli