TICINO – Caldo in Ticino: al lavoro il Gruppo operativo salute e ambiente.
CALDO IN TICINO, LE RACCOMANDAZIONI
Meteo Svizzera prevede unāallerta canicola di livello 3 (che corrisponde a temperature medie giornaliere superiori ai 25 gradi per almeno tre giorni consecutivi). Il Gruppo operativo salute e ambiente ricorda che in questo momento tutti devono proteggersi dal caldo: anche le persone che godono di buona salute possono soffrire forti disagi ed essere a rischio di sviluppare patologie gravi, quali il colpo di sole (o insolazione) e il colpo di calore. Ć quindi fortemente raccomandato ridurre le attivitĆ allāaperto nelle ore più calde, moderare lāesposizione al sole e attivare le misure di protezione sul lavoro. Il caldo eccessivo comporta un forte stress termico per il nostro corpo, che cerca di ridurre la temperatura corporea tramite il sudore. Allo stesso tempo, lāaumento della sudorazione può causare unāingente perdita di liquidi e la dilatazione dei vasi sanguigni provoca un abbassamento della pressione arteriosa.
COSA FARE CONTRO IL CALDO
Bisogna bere molta acqua e mangiare cibi freschi e leggeri, consumando molta frutta e verdura; evitare le bevande alcoliche (lāalcol disidrata); evitare gli sforzi intensi nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16). Poi rinfrescare le abitazioni oscurando le finestre durante il giorno e arieggiando bene durante la notte; rinfrescare il più possibile il corpo con docce, stando in casa o in zone fresche e, se possibile, in ambienti climatizzati nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16). Infine proteggere adeguatamente la pelle contro gli effetti nocivi del sole: indossare abiti leggeri, non aderenti e di colore chiaro, preferibilmente a maniche lunghe che consentono lāevaporazione tramite il sudore ma che proteggono dal calore elevato e applicare la crema solare; possibilmente indossare un copricapo.